Bordeaux, Primeurs 2017 – Aprile 2018

 

Mancavo da Bordeaux da qualche anno e, grazie al gentile invito dell’Union des Grands Crus, sono tornato a respirare un po’ di aria della Gironda e ad assaggiare, of course (che può significare “ovviamente” o “di corsa”, a seconda del punto di vista), in anteprima i vini della vendemmia 2017.

Millesimo complicatissimo per il susseguirsi di eventi atmosferici drammatici a partire dalla terribile gelata del 27 e 28 aprile che ha compromesso, in parte e in alcuni casi del tutto, la raccolta. L’inverno e il resto della primavera hanno fatto registrare temperature medie elevate ma l’estate non è stata tra le più calde, anche se piuttosto secca. Nella prima metà di settembre le piogge sono state progressivamente sempre più copiose per poi lasciare spazio, nella seconda metà del mese, a giornate soleggiate e tiepide.

In buona sostanza l’annata 2017 sembra essere stata particolarmente propizia per i vini bianchi secchi, promettente per i vini dolci, fresca ma generalmente in debito di frutto e maturità per i vini rossi. Nel dettaglio delle varie zone e dei singoli cru, i riscontri, come vedremo nei resoconti che seguiranno nei prossimi giorni, sono certamente più articolati e, perché no, sorprendenti del previsto.

Commenta

© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy