SELEZIONE 2022/23: POGGERINO

L’assaggio dei vini di Poggerino concede sempre poco spazio alle banalità e riflette con rigorosità, ovvero senza “aggiustamenti”, i caratteri specifici di ogni annata, dando per scontato il rispetto per vitigno e territorio che è da sempre uno dei tratti distintivi dell’azienda di Piero e Benedetta Lanza.
Sottolineo invece il valore dell’annata perché la cura scrupolosa del lavoro di vigna ha consentito a Poggerino di superare handicap naturali come l’altitudine dei vigneti, creando i presupposti per ottenere riscontri sorprendenti (e qualcosa in più) addirittura nelle annate più fredde, come ha dimostrato ad esempio nel millesimo 2014 – passato alla storia per la sua “estate autunnale” – con una Riserva Bugialla al vertice dell’intero ranking regionale.
La degustazione di quest’anno conferma quanto già sapevamo e propone la convincente novità del.. (N)Uovo – non è un gioco di parole e non mi sto incartando – ovvero del Chianti Classico 2019 affinato in una vasca di cemento a forma di uovo della capacità di 650 litri.

Seguono, per gli abbonati, le note di degustazione.

Commenta

© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy