Vini bianchi

  • SELEZIONE VINI 2021: LA LASTRA

    Non so se il termine “geometrico” rende giustizia allo stile dei vini de La Lastra ma, nel riesaminare gli appunti ...
  • UN PECORINO ALLA ROVESCIA: ONIROCEP

    Ci sono vini che sono saliti alla ribalta senza poter contare sul vantaggio indiretto di far parte di una zona ...
  • CENTOPASSI e (mille di questi) Catarratto

    Lo so, non dovrei ripetere queste considerazioni a chi legge abitualmente queste pagine e al quale il tema della longevità ...
  • ColFòndo Agricolo di Bele Casel

    Lo chiarisco subito: questa non è una recensione convenzionale con note organolettiche ordinate e relativo punteggio finale. Il Colfòndo di Bele ...
  • Verticale del Riesling Kaiton di KUENHOF

    Dopo aver introdotto con la verticale dell’Hérzu di Germano un piccolo spazio dedicato al Riesling, rincaro la dose aprendo il ...
  • Verticale del Riesling Hérzu di ETTORE GERMANO

    Non voglio tirar fuori la solita pappardella della longevità e quanto siano sottovalutati alcuni vini bianchi italici, come ho più ...
  • Degustazione verticale del Vermentino Filemone de LA FRALLUCA

    Con due soli anni di ritardo rispetto al momento dell’assaggio, pubblico la recensione del Filemone, Vermentino prodotto a Suvereto da ...
  • VERTICALE DEL TERLANO SAUVIGNON QUARZ, CANTINA TERLANO

    Il Terlano Sauvignon Quarz è una delle etichette più conosciute e pregiate della vasta produzione della Cantina Terlano. La degustazione verticale si è ...
  • Etna Bianco Gamma 2016 FEDERICO CURTAZ

    Questo è un appunto volante, scritto di getto dopo aver assaggiato, tre anni dopo, il Gamma 2016. Ne avevo, appunto, ...
  • I VINI DI QUERCIABELLA

    Querciabella e Camartina (azienda e vino) costituiscono un binomio difficilmente separabile: come ne nomini una non puoi evitare di citare ...
  • CAPPELLASANTANDREA

    Che succede a San Gimignano? Nuovi produttori si affacciano sulla scena enologica con sorprendente incisività, altri, già promettenti, diventano rapidamente ...
  • LA ROCCAIA

    Una recensione “volante”, dedicata a La Roccaia, azienda sangimignanese che assaggio per la prima volta e della quale, in tutta ...
  • FATTORIA SAN DONATO

    Non scopro niente di nuovo a segnalare la Fattoria di San Donato tra le aziende più affidabili e continue nel ...
  • I BOLGHERI DI VILLANOVIANA

    Dalla rilettura delle note di assaggio stilate quest’anno sui vini di Villanoviana è emersa un’ulteriore conferma del valore potenziale delle aziende bolgheresi ...
  • I VINI di BRANCAIA

    Strutture robuste ed esecuzioni precise, poco o niente è lasciato al caso a Brancaia e la compattezza qualitativa di tutte ...
© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy