Maggio 2017 – Anteprima Barbaresco 2014 – Serie 5

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Barbaresco DOCG San Cristoforo 2014 RINALDI PIETRO in comune con altri 2014, anche in questo caso il tannino è in eccesso rispetto alle dimensioni complessive del vino e rallenta lo sviluppo sul palato – da attendere 82
Barbaresco DOCG Bricco San Giuliano 2014 PELISSERO PASQUALE manca lo slancio, c’è poca distensione ma è grintoso e contrastato con gradevole chiusura agrumata – può migliorare 85
Barbaresco DOCG Serraboella Mossiere 2014 LA TRAVA la personalità è solo media ma è ordinato e composto, lineare, un po’ corto nel finale 85
Barbaresco DOCG Serragrilli 2014 COLLINA SERRAGRILLI molto tannino che, al momento, rende faticosa la beva – la permanenza in bottiglia potrà migliorarne, almeno in parte, l’equilibrio complessivo 83
Barbaresco DOCG Batasiolo 2014 BATASIOLO ben realizzato, fresco e slanciato, di scarsa complessità ma ben fatto 86
Barbaresco DOCG Produttori del Barbaresco 2014 PRODUTTORI DEL BARBARESCO tonico e pulito, ha un frutto integro e succoso – i tannini sono freschi e ben calibrati e, anche se il finale non produce l’allungo sperato, è da annoverare tra le migliori riuscite del millesimo 89
Barbaresco DOCG Rivetto 2014 RIVETTO ALESSANDRO a dispetto delle caratteristiche dell’annata il colore è molto intenso, l’impatto sul palato è deciso ma anche impacciato nei movimenti – la chiusura è però saporita e di sufficiente ampiezza 85
Barbaresco DOCG Gianolio 2014 GIANOLIO TOMASO di media articolazione è comunque piacevole, equilibrato, dotato di buona polpa a centro bocca 86

Maggio 2017 – Anteprima Barbaresco 2014 – Serie 4

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Barbaresco DOCG Gallina 2014 NEGRO GIUSEPPE intenso, tonico, di buon equilibrio e medio carattere, mantiene un assetto ordinato 85
Barbaresco DOCG Battaglio 2014 BATTAGLIO un po’ rigido, “stretto” nell’evoluzione sul palato, sente l’annata e si difende con dignità 82
Barbaresco DOCG Sorì Paitin 2014 PAITIN colore naturale per un Nebbiolo, profumi dal timbro piacevolmente agrumato, sapore piacevole con tannini dosati con raziocinio e finale lungo – un Barbaresco centrato stilisticamente, di media complessità ma dallo slancio sorprendente 90
Barbaresco DOCG Colle del Gelso 2014 CASCINA SARIA il frutto è integro e presente, lo sviluppo risente di una lieve carenza di ampiezza ma è fresco e piacevole 86
Barbaresco DOCG Froi 2014 RIVETTI MASSIMO sovrastrutturato sul piano tannico rispetto alla presenza del frutto, recupera gradualmente maggiore equilibrio nell’assetto 83
Barbaresco DOCG Tufoblù 2014 COL DEI VENTI leggero, agile, ordinato e composto, non piazza l’allungo atteso nel finale ma conferma le sue doti di freschezza e pulizia 87
Barbaresco DOCG Tenuta San Mauro 2014 TENUTA SAN MAURO agrumato e floreale, è piacevole, diretto, arioso, forse un po’ semplice ma dalla beva invitante 88
Barbaresco DOCG Sassi 2014 SASSI -SAN CRISTOFORO inizialmente farraginoso si distende poi con ordine mostrando un’apprezzabile scioltezza nel finale 85

Maggio 2017 – Anteprima Barbaresco 2014 – Serie 3

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Barbaresco DOCG Albesani Santo Stefano 2014 CASTELLO DI NEIVE chiuso e un po’ rigido al primo approccio, si dispiega lentamente mostrando la presenza confortante di un carattere solido ma meno espressivo e coinvolgente rispetto al consueto standard 86
Barbaresco DOCG Basarin 2014 NEGRO ANGELO & FIGLI l’acidità è spiccata e il centro bocca fatica a riempirsi, la magrezza congenita dell’annata si fa sentire e la chiusura tannica lo conferma 84
Barbaresco DOCG Basarino 2014 ADRIANO MARCO E VITTORIO apprezzabilmente pulito e rigoroso, solo apparentemente ben strutturato è in realtà un po’ carente di frutto e il tannino tende a prendere il sopravvento 84
Barbaresco DOCG Basarin Vigna Gianmatè 2014 GIACOSA FRATELLI preciso sul piano aromatico, ha una struttura un po’ rigida, severa ma non statica – si muove con lentezza ma si muove e nel finale riesce anche trovare un supplemento di energia 86
Barbaresco DOCG Bordini 2014 FONTANABIANCA equilibrato, più che dignitoso, mostra un’apprezzabile continuità nello sviluppo anche se si avvertono limiti di maturità e dolcezza 86
Barbaresco DOCG Gallina 2014 LEQUIO UGO fresco, ben calibrato, è continuo, elegante e sorprendentemente intenso e pieno in rapporto all’annata -un ottimo conseguimento 90
Barbaresco DOCG Gallina 2014 ODDERO PODERI E CANTINE il colore è leggero e trasparente, i profumi agrumati e la trama sottile ma tenace – è certamente un po’ smilzo ma provvisto di succo, tonicità e di uno slancio imprevisto nel finale 89
Barbaresco DOCG Gallina 2014 PRINSI rigido, severo, sovradimensionato nell’impianto tannico, recupera tono e “fiato” nel finale 85

Maggio 2017 – Anteprima Barbaresco 2014 – Serie 2

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Barbaresco DOCG Castello di Verduno 2014 CASTELLO DI VERDUNO il frutto è presente in una misura proporzionata alla struttura di medie dimensioni, e il vino risulta equilibrato, di buona reattività e piacevolmente agrumato nel finale 88
Barbaresco DOCG Socré 2014 SOCRE’ un po’ sovraestratto in rapporto alla struttura, si muove lentamente anche se nel finale ha un’apertura incoraggiante 83
Barbaresco DOCG Ovello 2014 CASCINA MORASSINO poco rilassato, anzi contrastato, con un po’ di tannino in eccesso – in compenso ha dignità e carattere 85
Barbaresco DOCG Pajé 2014 BOFFA CARLO come la maggioranza dei vini di quest’annata, è un po’ smilzo ma riesce a distendersi in un finale pulito e arioso 86
Barbaresco DOCG Rabajà 2014 CASCINA LUISIN intenso e invitante nei profumi di stampo floreale, non riesce tuttavia ad espandersi adeguatamente e resta un po’ compresso dai tannini nel finale – il carattere è, comunque, ben apprezzabile 86
Barbaresco DOCG Rabajà 2014 CORTESE GIUSEPPE delicatamente floreale nei profumi, è comprensibilmente più magro del consueto ma dotato di una trama continua e di un profilo verticale, con tannini ben dosati – una delle riuscite più convincenti del millesimo 90
Barbaresco DOCG Ronchi 2014 ALBINO ROCCA molto ben fatto, lineare, ordinato, non ha cadute di tono e, per la verità, neanche impennate ma è, come sempre, affidabile 87
Barbaresco DOCG Ronchi 2014 LA BIOCA ha una ricchezza inattesa, come 2014, che si traduce in una spinta energica e in un finale pulito e coerente 88

Maggio 2017 – Anteprima Barbaresco 2014 – Serie 1

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Barbaresco DOCG Montersino ad Altiora 2014 TALIANO MICHELE non possiede una complessità di rilievo ma è ben definito, lineare, succoso, di convincente tensione gustativa 88
Barbaresco DOCG Montersino 2014 SAN BIAGIO l’impatto è fresco, lo slancio apprezzabile, manca un po’ di polpa e il finale resta contratto – coerente con i caratteri dell’annata 85
Barbaresco DOCG Masseria 2014 MASSERIA un po’ magro e in debito di frutto, mostra però una sufficiente grinta e un finale fresco e aperto 85
Barbaresco DOCG Asili 2014 CERETTO bilanciato ma non noiosamente prevedibile, è saporito, continuo nello sviluppo, dinamico, di buona lunghezza e verve – un’ottima prova in rapporto al millesimo 89
Barbaresco DOCG Sorì Montaribaldi 2014 MONTARIBALDI integro, fresco, sapido, si irrigidisce nel finale con il tannino che scalpita ma non manca di carattere 86
Barbaresco DOCG Montestefano 2014 GIORDANO LUIGI i tratti immaturi dei profumi denunciano senza fraintesi i limiti dell’annata che mostra però, oltre alla prevedibile freschezza, anche uno sviluppo di media espansione assai ben calibrato – vino ben fatto, non complesso ma di buona bevibilità 88
Barbaresco DOCG Marchesi di Barolo 2014 MARCHESI DI BAROLO il colore è naturale per un nebbiolo e invitante per la brillantezza – sopperisce ai piccoli limiti strutturali con una trama elegante, dalla dolcezza misurata, dettata da un’estrazione tannica ben condotta e completata da un finale succoso e saporito – una piacevole sorpresa 91
Barbaresco DOCG Bric Turot 2014 PRUNOTTO profumi attraenti di violette e agrumi, è guidato con continuità dalla fresca vena acida – il centro bocca è un po’ striminzito ma il finale è sapido e persistente 88
© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy