Giugno 2017 – Montecucco Rosso e Sangiovese Riserva

a cura di Claudio Corrieri

 

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Montecucco Rosso DOC Le Vigne 2015 LE VIGNE di stile estrattivo, alcolico, anche grasso e ben strutturato, non ancora ben equilibrato ma promettente 84
Montecucco Rosso DOC Montenero 2015 MONTENERO caldo e maturo al naso, sapore concentrato con tannini serrati e finale leggermente evoluto 83
Montecucco Rosso DOC Rigoleto 2015 COLLEMASSARI ricco, potente, fruttato e carnoso, integro, avvolgente e dinamico al tempo stesso – non complesso ma decisamente convincente 88
Montecucco Rosso DOC Rombolo 2015 LE CALLE schietto, frutto nitido e ben definito, ha energia e spinta verticale, chiusura fresca e balsamica con tannini appena immaturi – vino che non manca di carattere 86
Montecucco Rosso DOC Sidus 2015 PIANIROSSI sentori di rose, liquirizia, tabacco, coniuga felicemente il calore alcolico con la freschezza tannica – chiude in buona distensione 87
Montecucco Sangiovese DOCG Riserva Ad Agio 2013 BASILE note tipiche di sottobosco, alloro, erbe aromatiche, impatto carnoso e diffusivo, di una certa potenza – chiude su tannini saporiti e ben calibrati 89
Montecucco Sangiovese DOCG Riserva Il Viandante 2012 TENUTA L’IMPOSTINO gradevolmente delicato nei profumi ma caldo e quasi evoluto all’impatto sul palato, leggermente asciugato nel finale 84
Montecucco Sangiovese DOCG Riserva Licurgo 2012 PERAZZETA frutto ricco, intenso, aperto su note di ciliegia e marasca, caldo all’ingresso di bocca, fitto nella trama tannica, energico e progressivo nel finale 88
Montecucco Sangiovese DOCG Riserva Orciaverde 2013 ORCIAVERDE profumi aggraziati di ribes e visciole, sapore morbido, generoso nell’apporto alcolico, con tannini contratti nel finale 85
Montecucco Sangiovese DOCG Riserva Parmoleto 2012 PARMOLETO carattere deciso e forte, leggera surmaturazione del frutto, tannini terrosi e abbondanti – saporito ma non proprio bilanciato 84
Montecucco Sangiovese DOCG Riserva Poggio Lombrone 2013 COLLEMASSARI naso invitante e modulato tra note di rose, viole, lamponi e ciliegie; spigliato e naturale nello sviluppo, morbido nel tannino, ancora un po’ boisé nel finale ma promettente e non privo di eleganza 91

Giugno 2017 – Montecucco Sangiovese

a cura di Claudio Corrieri

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Montecucco Sangiovese DOCG Amantis 2012 AMANTIS colore granato con bei riflessi vivaci, gli aromi sono caldi, maturi, in bocca è tonico, saporito, rilancia in profondità su note di ribes, spezie e fondo boisé in netta evidenza 87
Montecucco Sangiovese DOCG Assolati 2014 ASSOLATI colore di leggera intensità, rubino chiaro, profumi tenui e leggermente evoluti, attacco di bocca esile ma determinato, di buona scorrevolezza, con tannini terrosi ma saporiti e piacevole sapidità finale 86
Montecucco Sangiovese DOCG L’Erpico 2014 PIANDIBUGNANO colore violaceo intenso, boisé nei profumi, estrattivo e carnoso in bocca con chiusura un po’ alcolica ma di buona tenuta 85
Montecucco Sangiovese DOCG L’Istrico 2014 VILLA PATRIZIA estrazione tannica non accentuata, aromi di sottobosco, alloro e qualche tratto meno maturo; in bocca manca un po’ il sostegno del frutto a dare compattezza 84
Montecucco Sangiovese DOCG Orciaverde 2013 ORCIAVERDE colore dai brillanti riflessi granata, cenni floreali al naso e tessitura densa sul palato, con tannini integrati e finale intenso – ancora un po’ di rovere da assorbire ma sembra promettente 87
Montecucco Sangiovese DOCG Parmoleto 2013 PARMOLETO intenso nel colore, ben definito aromaticamente su note di alloro e rosmarino; sapore terroso, ruspante, sincero ma un po’ ruvido nel finale 85
Montecucco Sangiovese DOCG Peteglia 2014 PETEGLIA risente maggiormente dei limiti dell’annata con un colore scarico, note evolute di fiori secchi al naso e una certa magrezza in bocca – è, tuttavia, gradevole e più che dignitoso 83
Montecucco Sangiovese DOCG Poggio d’Oro 2014 LE CALLE colore intenso dai tratti violacei, immaturo nei profumi e in debito di polpa ed energia sul palato 82
Montecucco Sangiovese DOCG Poggio Leone 2013 POGGIO LEONE profumi caldi e poco sfumati con note di confetture in rilievo, impatto alcolico sul palato con un finale però serrato e dinamico in convincente progressione 85
Montecucco Sangiovese DOCG Rigomoro 2014 TENUTA DI MONTECUCCO preciso e ben fatto su una materia di media consistenza; i tannini immaturi limitano l’espansione e il finale, con note di ferro e china evidenzia un’evoluzione precoce 84

 

Claudio Corrieri

Gennaio 2017 – Montecucco e Monteregio

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Montecucco Rosso DOC  Assolati 2014 PODERE ASSOLATI piacevoli profumi di ciliegie e lamponi – sapore croccante, di media consistenza, lineare, semplice ma gustoso  85
Montecucco Rosso DOC Rigoleto 2014 COLLEMASSARI semplice e nitido, di buon succo e buona beva, non possiede un carattere distintivo ma è ben fatto 83
Montecucco Rosso DOC  Riserva Collemassari 2013 COLLEMASSARI fruttato e speziato, ha un bel carattere da sangiovese – saporito, bilanciato, con finale fresco di media lunghezza 87
Montecucco Sangiovese DOCG Riserva Assolati 2013 PODERE ASSOLATI colore naturale, profumi fruttati e floreali – sapore calibrato, sciolto – quota salina-minerale presente e trascinante – contrasto, carattere, lunghezza: molto buono 90
Montecucco Sangiovese DOCG Lavico 2011 AMIATA intenso, rigido, severo, un po’ di invadenza di rovere ma ha il suo carattere 83
Montecucco Sangiovese DOCG Riserva Cenere 2010 AMIATA frutto dolce e maturo, intenso, succoso – tannini calibrati, fondo minerale, profondità – vino di carattere e prospettiva 90
Montecucco Sangiovese DOCG Riserva Poggio Lombrone 2012 COLLEMASSARI energia e carattere – robusto e concreto ma anche sciolto e bilanciato – il fondo salino contrasta con efficacia l’imponente peso alcolico e il finale si espande senza intralci 91
Monteregio di Massa M.ma Rosso DOC  Barbaspinosa 2012 MORIS FARMS frutto molto maturo – tannini densi e rovere in evidenza – finale corto 82
Monteregio di Massa M.ma Rosso DOC Riserva Baciòlo 2012 VALDONICA di stile tradizionale, dai tratti marcatamente evoluti, è in compenso misurato, preciso, di tendenza elegante e originale 86
© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy