Miscellanea Vini Bianchi, prima parte – Marzo 2018

 

Ho raccolto le ultime note di fine stagione in un mix eterogeneo di vini bianchi dove si alternano vitigni aromatici e non, vini di mare e di montagna, rassicuranti conferme e piacevoli sorprese. In risalto una luminosa seconda edizione del Gamma di Federico Curtaz – destinato a salire ancora di quota nel giro di qualche mese -, un delizioso Verdicchio di Bucci – sorprendentemente in versione “annata” e non Riserva -, l’ottimo Pianacce di Giacomelli e la bella novità del Grillo Argalia del Baglio Aimone.

 

Colli di Luni Vermentino DOC Pianacce 2016 GIACOMELLI
Profumi di frutti tropicali e agrumi espressi con nitidezza; il sapore è equilibrato, denso, continuo, elegante nello sviluppo, lungo e fresco nel finale  – 90

Etna Bianco DOC Gamma 2016 Federico CURTAZ
Fiori bianchi, agrumi, cenere affiorano ritmicamente al naso; in bocca l’acidità è quasi sferzante ma non aggressiva, il tratto è poi leggero, apparentemente delicato ma in grado di rilanciare con forza in un finale lungo dal fondo freschissimo, minerale, complesso  – 93

Langhe Chardonnay DOC Negretti 2015 NEGRETTI
Corretto, fruttato nei profumi, è rotondo e ben disposto sul palato; di medio carattere.  – 84

Liguria di Levante IGT Paduletti 2016 GIACOMELLI
Fresco, fragrante, floreale al naso, è semplice e un po’ leggero nel finale ma anche piacevole e bilanciato.  – 84

Sicilia Grillo DOC Argalia 2014 BAGLIO AIMONE
Profumi articolati di agrumi e fiori mediterranei, è carico e maturo nel colore ma fresco e scattante nel sapore, lungo, espressivo, di bella sapidità.  – 90

Sicilia Grillo DOC Argalia 2015 BAGLIO AIMONE
Intenso, energico, più statico nei movimenti rispetto al 2014 e comunque piacevole, continuo e ben definito nel carattere.  – 88

Sicilia Zibibbo DOC Ferraù 2015 BAGLIO AIMONE
Caratteri aromatici di stampo chiaramente varietale, espressi con nitidezza; in bocca è sapido, arioso, un po’ semplice nel finale.  – 86

Val di Neto IGT Efeso 2015 LIBRANDI
Pulito, ben fatto, ampio, largo all’impatto, maturo ma tonico, gradevole e ben caratterizzato.  – 86

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Bucci 2016 BUCCI
Profumi di fiori di ginestra, camomilla, agrumi, che si alternano con i giusti ritmi al naso; in bocca è fresco, succoso, sapido, dotato di un equilibrio ammirevole e di una bevibilità straordinaria.  – 92

I Migliori Vini Bianchi del Mese – Settembre 2017

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Alto Adige Müller Thurgau DOC Feldmarshall von Fenner 2015 TIEFENBRUNNER profumi articolati di agrumi e lievi idrocarburi; in bocca è ricco e profondo, perfettamente bilanciato, dalla trama elegante e complessa 93
Alto Adige Riesling DOC Montiggl 2016 ST. MICHEL EPPAN – SAN MICHELE APPIANO profumi intensi e tipici di pere e agrumi; sapore pieno, gustoso, lungo e slanciato 90
Alto Adige Valle Isarco Kerner DOC Otmar Mair 2016 BESSERERHOF nitido nei profumi, rivela un corpo vibrante, quasi smilzo ma freschissimo, con il supporto di un’acidità continua e sottile, completato da un finale lungo dai connotati minerali 90
Alto Adige Valle Venosta Riesling DOC Castel Juval 2016 CASTEL JUVAL floreale e agrumato nei profumi, vivo, guizzante, fresco, dinamico, lungo, non particolarmente complesso ma definito con nitidezza 91
Mitterberg Bianco IGT Petit Manseng 2016 CANTINA ST. PAULS/SAN PAOLO colore carico, accentuato e profumi intensi di frutti esotici e note floreali; il sapore è sorprendentemente fresco ed elegante, ben stimolato dalla caratteristica acidità varietale 90
Mitterberg Bianco IGT Planties Weiss 2016 ST. QUIRINUS variegato sul piano aromatico con note di pesche, ginepro, spezie; sapore tonico, reattivo, lungo, progressivo, con finale dai toni minerali 92
Terre Siciliane Zibibbo IGT Silenzi 2014 COSTE GHIRLANDA frutto maturo, colore intenso, profumi tipici, palato grasso, pieno, denso ben contrastato da una spiccata salinità che dona freschezza e carattere 90
Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT Cortinie Bianco 2016 PETER ZEMMER originali sentori balsamici, di limone e citronella e sapore altrettanto sorprendente e imprevedibile per la freschezza e i cambi di ritmo – poco convenzionale e molto bevibile 90

Vini Bianchi IGT – Settembre 2017

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Mitterberg Bianco IGT Petit Manseng 2016 CANTINA ST. PAULS/SAN PAOLO colore carico, accentuato e profumi intensi di frutti esotici e note floreali; il sapore è sorprendentemente fresco ed elegante, ben stimolato dalla caratteristica acidità varietale 90
Mitterberg Bianco IGT Planties Weiss 2016 ST. QUIRINUS variegato sul piano aromatico con note di pesche, ginepro, spezie; sapore tonico, reattivo, lungo, progressivo, con finale dai toni minerali 92
Mitterberg Bianco IGT Trias 2016 NIEDRIST equilibrato, preciso, ben articolato ma un po’ semplice e statico nel finale 85
Terre di Chieti Passerina IGP …Bella Addormentata 2016 GIOIA DEL SOLE pulito, integro, sapido, ordinato e ben disposto sul palato 85
Terre di Chieti Pecorino IGP IGP …Bella Addormentata 2016 GIOIA DEL SOLE nitido al naso, rinfrescato piacevolmente da una viva corrente acida, appena un po’ verde ma di buona tenuta nel finale 86
Terre Siciliane Zibibbo IGT Jardinu 2014 COSTE GHIRLANDA nitido nei profumi di stampo varietale, ben fatto, lineare, un po’ prevedibile ma gradevole 85
Terre Siciliane Zibibbo IGT Silenzi 2014 COSTE GHIRLANDA frutto maturo, colore intenso, profumi tipici, palato grasso, pieno, denso, ben contrastato da una spiccata salinità che dona freschezza e carattere 90
Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT Cortinie Bianco 2016 PETER ZEMMER originali sentori balsamici, di limone e citronella e sapore altrettanto sorprendente e imprevedibile per la freschezza e i cambi di ritmo – poco convenzionale e molto bevibile 90

Dicembre 2016 – Miscellanea di Bianchi

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Austria Grüner Veltliner Mühlpoint Smaragd 2015 ALZINGER nitido, preciso al naso con profumi di stampo varietale, mela e spezie in evidenza con lieve fondo minerale; in bocca è ordinato, equilibrato e piacevole, più grasso che teso, con finale appena più dolce. 86
Colli Maceratesi Ribona DOC Le Grane 2015 BOCCADIGABBIA bell’attacco di bocca, è fresco e scattante, sapido, perde un filo di continuità nel finale ma è decisamente riuscito 87
Montefalco Bianco DOC Colle di Giove 2015 Fratelli PARDI pur senza avvalersi di un’acidità spiccata, non manca di freschezza e possiede il passo e l’allungo giusto sul palato 85
 Sancerre AOC Domaine du Carrou 2015 DOMAINE DU CARROU – DOMINIQUE ROGER il carattere aromatico non è molto pronunciato o, almeno, non è vistoso ma delicatamente indirizzato su cenni floreali; in bocca è elegante, continuo, di buona tempra sapida che dà tono e lo accompagna nel nitido finale 89
 Sicilia Grillo IGT Fiordiligi 2015 ASSULI piacevole, fresco, floreale e anche fruttato, è leggero, di buon succo ed equilibrio 83
Sicilia Zibibbo IGT Jardinu 2014 COSTE GHIRLANDA ben fatto, profumi varietali espressi con misura – altrettanto equilibrato anche in bocca, anche se non molto profondo 85
Sicilia Zibibbo IGT Silenzio 2014 COSTE GHIRLANDA aromi varietali espressi con energia e forte intensità in un contesto ben registrato – il sapore è equilibrato, di sorprendente freschezza, eleganza e lunghezza finale 92
 Slovenia Malvasija Istriana 2014 VINOGRADI FON i profumi concedono qualche spazio agli aspetti ossidativi, con quei toni di camomilla e cereali; in bocca però reagisce con decisione, la presa sapida è continua senza essere aggressiva, acquista anzi distensione ed equilibrio nello sviluppo 89
 Venezia Giulia Malvasia Istriana IGT Chioma Integrale 2014 VIGNAI DA DULINE sembra un gioco di parole ma fa della leggerezza la sua forza; prevalgono i toni floreali nei profumi delicati, ma convince decisamente di più per lo sviluppo del sapore che sfiora il palato senza fermarsi; la verve salina e la naturale fragranza del frutto creano un effetto di contagiosa, e quasi pericolosa, bevibilità 91
© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy