Aprile 2017 – Anteprima Roero Ris. 2013, n. 2

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Roero DOCG Riserva S. Francesco 2013 NEGRO LORENZO impianto robusto ma non statico, possiede tono e respiro, non è finissimo, anzi leggermente farraginoso nel finale ma è saporito e dotato di carattere 87
Roero DOCG Riserva Ginis 2013 PODERI MORETTI lineare e di buon equilibrio ma ha uno sviluppo infastidito, in questa fase, dalla presenza di un rovere dolce piuttosto insistente – da verificare tra qualche mese 84
Roero DOCG Riserva Cascina Val del Prete 2013 CASCINA VAL DEL PRETE incerto nei profumi, è intenso e saporito sul palato, il passo è incisivo ma resta in debito sul piano della finezza 86
Roero DOCG Riserva Cà Boscarone 2013 NIZZA SILVANO ampio e succoso, si avverte la forza alcolica contrastata da un tessuto tannico robusto – la chiusura è sapida e promettente 88
Roero DOCG Riserva Braja 2013 DELTETTO intenso anche nel colore, il frutto appare sin troppo vistoso per la tipologia – finale a forte prevalenza tannica 83
Roero DOCG Riserva Valmaggiore 2013 CASCINA CHICCO fresco, tonico, espressivo, una boccata d’aria rispetto alla media della tipologia – piuttosto ricco all’impatto ma non sgarbato, anzi piacevole nei risvolti floreali e fruttati – chiusura più sapida che tannica, un vino stilisticamente centrato 91
Roero DOCG Riserva Giacomo Vico 2013 VICO GIACOMO quasi evoluto all’impatto, si muove con sufficiente scorrevolezza ma chiude su tannini dalla grana non finissima 83

Commenta

© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy