Aprile 2017 – Anteprima Barolo 2013, 3

 

Anche questa tabella è relativa agli assaggi in anteprima dei Barolo del comune di La Morra che, in questo momento, mi sono sembrati poco risolti, marcati generalmente dalla presenza del rovere e bisognosi di un adeguato periodo di affinamento in bottiglia per potersi esprimere più compiutamente. L’ordine seguita nella pubblicazione è quello di servizio dei vini, i cui nomi sono stati forniti dall’organizzazione al termine dell’assaggio, ovviamente coperto. Degustazione del 2 aprile.

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Barolo DOCG La Serra 2013 BOSCO AGOSTINO note floreali e agrumate, medio corpo, chiusura un po’ rigida ma fresca 86
Barolo DOCG La Serra 2013 VOERZIO MARTINI di colore scuro, impatto alcolico e boisé, intenso e saporito, meno convincente sul piano stilistico con chiusura sulle note dolci del rovere 84
Barolo DOCG Trediberri 2013 TREDIBERRI attacco sul palato quasi dolce, è diretto, piacevole, forse un po’ semplice ma ben fatto – finale tannico 85
Barolo DOCG Renato Buganza 2013 BUGANZA RENATO potente, alcolico, di media finezza ma forte e vigoroso 86
Barolo DOCG R. G. 2013 REVELLO CARLO & FIGLI il rovere è molto avvertibile in questa fase, è poco disinvolto nello sviluppo, necessita ancora di tempo 84
Barolo DOCG Rizieri 2013 RIZIERI non molto originale ma possiede la giusta energia e la capacità di distribuirla con ordine 88
Barolo DOCG La Vetta 2013 SERRADENARI impatto potente, ambizioso, condotto dall’alcol ma il finale si ferma sul tannino del rovere 85
Barolo DOCG Rive 2013 NEGRETTI frutto di buona integrità, sentori di lamponi e fragole, è saporito, piacevole, non complesso ma già pronto e godibile 87
Barolo DOCG Rocche dell’Annunziata 2013 VEGLIO MAURO denso, concentrato, con prevalenza di sensazioni dolci e boisé che rendono la beva più lenta – la struttura è buona ma è ancora indietro nello sviluppo 85
Barolo DOCG Rocche dell’Annunziata 2013 GAGLIASSO MARIO frutto ben presente, profumi decisi di prugne mature – buona presa sul palato, è succoso e piacevole anche se non pienamente caratterizzato 87

Commenta

© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy