DENOMINAZIONE | NOME DEL VINO | ANNATA | AZIENDA | GIUDIZIO | VOTO |
Barolo DOCG | Riserva Rocche dell’Annunziata | 2011 | SCAVINO PAOLO | il tatto è morbido e denso, la chiusura segnala qualche nota boisé ma ha un’energia spontanea e incoraggiante per lo sviluppo futuro | 89 |
Barolo DOCG | Riserva Bricco San Pietro | 2011 | SCALETTA SIMONE | ha un certo vigore ma tannini, alcol e acidità sono ancora un po’ scomposti – finale dai toni affumicati – può migliorare | 85 |
Barolo DOCG | Riserva Bussia | 2011 | BARALE FRATELLI | non è un’annata che si fa apprezzare per la finezza ma il carattere non manca davvero e la forte matrice sapida finale lo testimonia | 88 |
Barolo DOCG | Riserva Bussia | 2011 | COSTA DI BUSSIA | di buona intensità, è ordinato, preciso, lineare, senza particolari accelerazioni nello sviluppo ma anche senza flessioni | 87 |
Barolo DOCG | Riserva Bussia Vigna Mondoca | 2011 | ODDERO PODERI E CANTINE | la presenza tannica è importante e deve sciogliersi maggiormente ma il carattere è fermo, deciso, promettente | 87 |
Barolo DOCG | Riserva Bussia Vigna Colonnello | 2011 | PRUNOTTO | impatto garbato, dolce e rotondo, l’alcol è dominante – lo sviluppo è intenso e continuo, il finale in espansione, il senso di dolcezza prevale sul resto – manca un pizzico di contrasto in più ma è in linea con l’annata | 89 |
Barolo DOCG | Riserva Bussia | 2011 | BOLMIDA SILVANO | il colore è carico, inusuale, e anche in bocca conferma una certa opulenza anche se difetta, al momento, di finezza e definizione | 84 |
Barolo DOCG | Riserva Bussia | 2011 | STROPPIANA DARIO | è stranamente un po’ verde e leggermente crudo sul fronte tannico con un frutto quasi disidratato – mantiene comunque un’apprezzabile tonicità | 83 |
Barolo DOCG | Riserva Millenovecento48 | 2011 | Josetta SAFFIRIO | lento nel muoversi, la struttura è massiccia, necessita di tempo per distendersi, e il tannino ancora severo con chiusura leggermente amarognola – vino serio ma chiuso in sé stesso per il momento | 85 |