Attiva a San Gimignano da oltre mezzo secolo, l’azienda Casale della famiglia Falchini ha mantenuto negli anni un profilo sobrio e rispettoso della tradizione. Allo stile classico delle varie etichette di Vernaccia si affiancano le altre tipologie prodotte che spaziano dal Chianti Colli Senesi al Vin Santo fino a concedersi uno “strappo alla regola” con il …
Categoria: Vini Dolci
Ott 06 2020
I VINI del CASTELLO DI VOLPAIA
Come di consueto, i vini di Volpaia si sono affermati nel segno dell’affidabilità e della compattezza qualitativa. Lo stile, adottato ormai da anni, si distingue per la misura e la concretezza e non si affida a interpretazioni troppo estreme: sono vini moderatamente “moderni” e, insieme, moderatamente “tradizionali”, realizzati restando nei binari di una tecnica enologica …
Ott 01 2020
ASSAGGI SPARSI, GRUPPO N. 4
I VINI della FATTORIA IL LAGO – Report WR Freschezza e profumi non mancano ai vini della Fattoria Il Lago e non è casuale, quindi, la scelta di puntare, oltre che su tipici Chianti Rufina, anche su varietà come Pinot Nero e Syrah che hanno fronteggiato la poco propizia annata 2017 rivelando carattere e potenziale molto …
Set 29 2020
BEN RYÉ E ALTRI VINI DI DONNAFUGATA
Ho assaggiato solo quattro dei numerosi vini prodotti da Donnafugata e debbo dire che sono stati più che rappresentativi della vitalità dell’azienda siciliana. E se non cambia il profilo del solito, eccellente, Ben Ryé (Moscato Passito di Pantelleria per quei pochi che non lo sapessero), sono piuttosto interessanti i segnali di caratterizzazione e, insieme, di …
Dic 05 2019
Vin Santo Occhio di Pernice, Badia a Coltibuono
Vin Santo del Chianti Classico DOC Occhio di Pernice 2007 BADIA A COLTIBUONO Variopinto, articolato, discusso o discutibile, incompreso o incomprensibile, il mondo del Vin Santo toscano è, tuttavia, vivo e vegeto anche se gli intenti e gli stili adottati seguono più le traiettorie tracciate dalle singole aziende che non l’idea condivisa di una tipologia …
Ago 08 2019
V. d. G.: Vin Santo del Chianti Collefresco di Poggiotondo
Vin Santo del Chianti Collefresco 2010 POGGIOTONDO Dal vocabolario Treccani: Segreto– notizia che si rivela ad altri in via del tutto riservata… Nella retroetichetta del Collefresco è riportato il segreto della sua formula produttiva: vigneti trentennali, lungo appassimento, pigiatura soffice a febbraio inoltrato e cinque anni di caratello. Ma che segreto è se si spiattella tutto a …
Mag 11 2018
Bordeaux Primeurs 2017, piccola appendice di Bianchi e Sauternes – Maggio 2018
Controllando gli appunti bordolesi sono emersi alcuni assaggi che non avevo ancora pubblicato per un totale di cinque vini, tre bianchi e due liquorosi. Tre di essi (un Sauternes e due bianchi secchi) sono prodotti da Château Suduiraut che, come Petit Village e Pichon Baron, fa parte delle proprietà di Axa Millésimes, gli altri due …