AGGIORNAMENTI AL 31 MAGGIO 2024

In questo periodo ho dato maggior spazio alla zona abbonati pubblicando, tra l’altro, i primi resoconti sui Primeurs (scusate il gioco di parole) di Bordeaux.

Ho iniziato proprio da questi Report a raccogliere in un unico documento gli assaggi recensiti negli ultimi anni dei vini di ogni singola proprietà, in modo da permettere ai lettori di poter dare un unico sguardo alle valutazioni assegnate, anche come motivo di confronto e verifica sulla costanza qualitativa di un vino, sulle sue variazioni stilistiche, sulle diverse caratteristiche delle annate esaminate. Il dossier su Bordeaux è continuato (qui)con l’aggiornamento della mia classificazione dei vini di Saint Emilion alla quale seguiranno quelle delle altre zone, ma progressivamente sto ovviamente sviluppando anche la parte dedicata alle aziende nostrane.

Seguendo lo stesso criterio ho infatti inserito (qui) il Report relativo ai vini dell’azienda etnea Cottanera, mentre nella “Miscellanea Vini Bianchi” (vedi qui) sono presenti i vini delle seguenti aziende: Cataldi Madonna, Bozen Kellerei, Mirizzi, Montecappone, San Sisto, Antichi Poderi Jerzu, Gregu, Mora&Memo, Pala, Assuli, Cottanera e Camugliano.

I resoconti relativi alle nuove annate di Vernaccia di San Gimignano sono invece disponibili qui e qui.

VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO DOCG 2023

Non capita spesso di poter degustare accanto ad autentici reperti di origine etrusca ma il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano, alla vigilia della manifestazione denominata “Regina Ribelle” svoltasi a metà maggio, ha offerto questa insolita e apprezzata possibilità negli ambienti del locale Museo Archeologico.

Dato che non sono mai molto tenero sulla gestione degli assaggi per gruppi variegati, mi corre l’obbligo stavolta di fare i meritati complimenti agli organizzatori che oggettivamente hanno messo tutti i partecipanti nelle migliori condizioni per poter svolgere il proprio compito: una postazione isolata per ogni testata editoriale, una/un sommelier a completa disposizione, un ambiente tranquillo con temperature ottimali, un servizio eccellente insomma. Con queste modalità ho potuto assaggiare comodamente, in circa tre ore, le 76 etichette di Vernaccia presenti, effettuando anche una dozzina di “riassaggi”.

Il primo Report pubblicato qui è dedicato all’annata 2023 che, sulla carta, non ha avuto caratteristiche proprio favorevoli (calore e secchezza) per la riuscita dei vini bianchi. I riscontri effettivi hanno sostanzialmente rispettato queste sommarie previsioni; i vini sono corretti e ben eseguiti, non mancano alcune interpretazioni degne di nota come pure qualche bottiglia poco giudicabile al momento, ma generalmente la maturità delle uve – e conseguentemente dei vini – è incompleta. Debbo anche aggiungere che l’idea di eliminare l’anteprima di febbraio per presentare le nuove uscite sul mercato a metà maggio, facendo affidamento sulla maggiore espressività dei vini grazie a qualche mese di affinamento supplementare, convince solo parzialmente, anche se probabilmente risulta molto più opportuna ed efficace sul piano della comunicazione e del marketing. I vini bianchi in genere, e la Vernaccia in particolare, necessiterebbero di qualche mese in più o, comunque, del primo vero caldo estivo per esprimersi al meglio ma è ben comprensibile che non siano periodi congeniali per un evento dagli intenti prevalentemente promozionali. Tornando agli effetti degustativi va sottolineato che, se a metà maggio la condizione evolutiva dei vini è leggermente migliore che a febbraio, la presenza di solforosa, praticamente al massimo, e l’incidenza di profumi secondari indotti dai lieviti è ancora sostenuta e si accavalla e confonde con quelli provocati dalla presenza di altre uve nell’assemblaggio. In sostanza alcuni vini sono del tutto muti, altri indugiano su profumi effimeri, destinati ad attenuarsi e sparire nel giro di qualche mese. Al di là di queste considerazioni, si riesce a ricavare comunque un’impressione d’insieme attendibile soprattutto perché, lo ripeto, le condizioni di assaggio sono state ideali e impensabili da realizzare nel tradizionale – e credo ormai abbandonato – periodo invernale.

BORDEAUX PRIMEURS 2023

Accompagnato da un’accanita serie di imprevisti più imprevisti che mai, ho dovuto prima adattare, poi correggere e infine modificare il mio programma relativo ai Primeurs 2023 e conseguentemente la mia agenda di visite nei vari Châteaux. Con evidente rammarico sono stato costretto a rinunciare in una prima fase ad alcuni rendez-vous particolarmente attraenti e successivamente annullarne altri. Tuttavia, pur se in forma ridotta, avevo comunque messo in piedi la trasferta bordolese con un numero di incontri di degustazione sufficienti a farmi avere un’opinione più precisa dell’andamento del millesimo 2023 e delle interpretazioni tecniche adottate. Non avevo fatto i conti però con lo sciopero dei controllori di volo – in Francia quando dicono di scioperare non scherzano – che ha anticipato il viaggio di ritorno di oltre tre ore, costringendomi ad annullare altri succulenti impegni. 

In sostanza il consueto resoconto sull’annata sarà particolarmente stringato ma, visto l’andazzo, posso quasi gioire: almeno la pelle l’ho riportata a casa.

In pari misura possono gioire i produttori bordolesi per l’esito della vendemmia 2023, grazie alla scodata finale di un mese di settembre particolarmente favorevole e congeniale a fugare gran parte dei dubbi, dei timori e delle incertezze che avevano accompagnato l’annata con il mildiou (la peronospora) che ha invaso i vigneti, le abbondanti piogge primaverili e i picchi di calore improvvisi dopo ferragosto. Alla resa dei conti il 2023 è un millesimo che merita molta attenzione anche per le tendenze dei prezzi che, sino ad ora, si sono mostrate in netto calo rispetto al 2022. I vini presentano generalmente gradi alcolici più alti del 2021 ma più bassi del 2022, ma soprattutto le acidità sono più marcate con pH più contenuti, decisamente più vicini ai 3,5 che non ai 4. I vini sono quindi ben profumati, dotati di freschezza, struttura e tensione. Molto dell’equilibrio e del potenziale di longevità è pertanto legato alla qualità e maturità dei tannini, risultati peraltro in molti casi eccellenti.
È stato anche un anno che ha sorprendentemente visto una sorta di rivincita dei Merlot, apparsi vibranti e tonici come raramente è capitato in questo secolo. Sono infatti aumentati i vini ottenuti da Merlot in purezza sulla riva destra dove, tra l’altro, sta guadagnando spazio nei vigneti anche il Cabernet Sauvignon che notoriamente ama (o tollera) climi e terreni più secchi: una scelta da interpretare come un ulteriore mossa messa in atto per fronteggiare le temute tendenze climatiche.

I primi due Report (in continuo aggiornamento) sono dedicati a Château Angélus e a Château Ausone, con il riepilogo degli assaggi delle ultime tre annate consultabili dagli abbonati.

FEDERICO CURTAZ, il valore della finezza

Non scopro niente di nuovo a sottolineare il valore di Gamma e Kudos, i due bianchi etnei di Federico Curtaz che ho assaggiato nuovamente a distanza di un anno. Si tratta di due vini diversi, il Kudos presenta una veste più articolata e complessa dai richiami borgognoni ma il Gamma, espressione purissima del territorio etneo, non possiede minore attrazione, costituendo uno dei rari casi in cui il termine minerale è davvero appropriato. Associare, come in questi casi, l’istintiva facilità di beva a un potenziale di longevità difficilmente pronosticabile ma certamente notevole, è appannaggio di pochi bianchi italici. Potrei continuare a lodarli a lungo ma stavolta debbo far scendere dal palcoscenico i vini bianchi per far posto alla vera sorpresa di questo giro di assaggi, vale a dire l’Etna Rosso Il Purgatorio 2019. Un vino privo di qualsiasi intrusione di toni surmaturi o di ritorni boisé, come capita purtroppo di avvertire in alcune approssimative interpretazioni del Nerello Mascalese, che non spaccia una struttura evanescente per finezza (capita anche questo e non solo sull’Etna), ma fa affidamento su un’energia innata riuscendo a non farla essere banalmente appariscente.
Delicati e intensi al tempo stesso, sono vini, bianchi e rossi insieme, che affermano un carattere unico senza rinunciare all’equilibrio e all’eleganza delle forme.
Ed è questa la combinazione speciale che dà diritto alla definizione di finezza.

Le recensioni degli assaggi sono consultabili qui, in area abbonati.

© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy