Assaggi Sparsi N. 8, Vini Rossi IGT Nel Report omonimo pubblicato in data odierna sono stati selezionati e recensiti i vini delle seguenti aziende: Badia a Coltibuono (Montebello e Sangioveto), Castagnoli (Salita), Cennatoio (Etrusco), Fattoria le Fonti (Vito Arturo), Fietri (Dedicato a Benedetta), Fonterutoli (Mix 36), Gagliole (Gagliole), La Montanina (Nebbiano), Leonardo Manetti (Leonardo …
Tag: IGT
Nov 17 2019
Coniale 2015 Poderi Castellare
Toscana Rosso IGT Coniale 2015 Poderi Castellare L’ultimo Report pubblicato – ASSAGGI SPARSI N. 7, Vini Rossi IGT – è particolarmente ricco di recensioni. Ben 52 sono infatti i vini* valutati e provenienti da 42 aziende presenti nel territorio chiantigiano. Su un numero così ampio di vini che hanno superato la selezione i motivi …
Mag 19 2018
Toscana Rossi IGT, un insieme eterogeneo – Maggio 2018
Chiusa la parentesi bordolese, riprendiamo confidenza con i vini “nostrani”. In questa miscellanea sono presenti una serie di rossi provenienti (con l’eccezione delle chiantigiane Miscianello e Podere L’Aja) da aziende della provincia di Pisa. Il gruppo è assai eterogeneo per varietà di uve, annate, stili di vinificazione. Ma non per questo meno interessante. …
Gen 17 2018
Toscana Rossi IGT, varie annate – Gennaio 2018
È opportuno sottolineare la disomogeneità di questo gruppo di rossi toscani, non solo per quanto riguarda le annate ma, soprattutto in riferimento ai vitigni che li compongono e ai diversi costi di acquisto. Tanto per fare un esempio e ristabilire le giuste proporzioni, il Rosso dello Sparviero è rintracciabile sugli scaffali a un decimo del …
Gen 09 2018
Toscana Rossi IGT 2015, seconda parte – Gennaio 2018
Una miscellanea di vini che hanno in comune solo l’annata 2015. Nel dettaglio sono presenti, come ricavabile dai nomi in etichetta, tre Cabernet Sauvignon, due Colorino, un Merlot (Zenit) e un Cabernet Franc (Poggio de’ Colli) in purezza. Completano la lista tre vini ottenuti da blend ben diversi: dalla collaudata formula del sangiovese con aggiunta …
Gen 08 2018
Toscana Rossi IGT 2015, prima parte – Gennaio 2018
Questo primo gruppo di IGT del 2015 è composto in buona parte da etichette di base o, comunque, non rappresentative del vertice qualitativo delle varie aziende segnalate. La buona maturità di frutto, segno distintivo dell’annata, è confermata ripetutamente nei vari commenti, in un contesto di rassicurante piacevolezza ma privo di sussulti significativi sia in positivo …
Gen 07 2018
Toscana Rossi IGT 2014, seconda parte – Gennaio 2018
Con la lista che segue si chiudono i resoconti relativi agli IGT 2014 assaggiati tra settembre e ottobre 2017. In alcuni casi ha prevalso la tendenza a mantenere una linea stilistica da supertuscan vecchia maniera ed è una scelta che in annate difficili come la 2014 ha messo ancora più in risalto l’effetto di “confezione” …
Gen 04 2018
Toscana Rossi IGT 2014 – Gennaio 2018
Alta Valle della Greve IGT Capogatto 2014 POGGIO SCALETTE intensamente speziato nei profumi, è fresco, scattante, di buona densità e lunghezza finale; preciso nei dettagli ed elegante nello stile – 90 Colli della Toscana Centrale IGT Gioveto 2014 TENUTA CANTAGALLO E LE FARNETE scuro nel colore, intenso nei profumi di cacao, menta e frutti rossi, è …
- 1
- 2