I VINI di COLLE DI BORDOCHEO

 

È piuttosto insolito che tra due vini bianchi, due rossi e un rosato, sia proprio quest’ultimo a farsi preferire e, tanto per non essere frainteso, non per demeriti degli altri che sono vini dal profilo semplice ma ben curato.

Infatti, continuando a seguire un ordine di merito qualitativo, in cima alla lista dei vini di Colle di Bordocheo, azienda delle Colline Lucchesi, c’è il Sestilia, rosato ottenuto da un classico uvaggio di sangiovese e canaiolo, preciso nei profumi e piacevolmente fragrante sul palato.

Segue per gli abbonati…

Gennaio 2017 – Rosati IGT – Serie 1

 

DENOMINAZIONE NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Toscana Rosato IGT  Afrodite 2015 ASSOLATI buona acidità rinforzata da una salinità intensa, in contrasto efficace con la dolcezza del frutto – saporito, persistente, ha il suo carattere 85
Toscana Rosato IGT Dogajolo 2015  CARPINETO un rosato ben fatto, fresco e sapido, privo di quei toni dolciastri e stucchevoli presenti in molti vini della tipologia 84
Toscana Rosato IGT Capraia 2015 CAPRAIA leggero, corretto, gradevole, con acidità spiccata e un filo di co2 81
Toscana Rosato IGT Castello di Monterinaldi 2015 MONTERINALDI c’è un pizzico di tannino in più, rispetto ad altri rosati, che dà carattere – sapido ed energico, di buona tenuta nel finale 85
Toscana Rosato IGT  Kernos 2014 COLLE SANTA MUSTIOLA bel carattere, originale, tonico e salato, dinamico nello sviluppo, intenso nel finale 86
Toscana Rosato IGT  Principessa 2015  WH ricavato da uve sangiovese e prodotto nella microscopica quantità di 300 bottiglie, il Principessa dimostra di possedere già al suo esordio prerogative molto interessanti: carattere, tensione gustativa, continuità e una sorprendente complessità aromatica – c’è solo da augurarsi che il titolare della cantina, Werner Hahn, riesca in futuro ad incrementare la produzione.. 88
Toscana Rosato IGT Tresassi 2015 FONTEMORSI di buona consistenza, è fruttato e dotato della giusta sapidità 83
Toscana Sangiovese Rosato IGT Rossinello 2015  MANNUCCI DROANDI fruttato molto leggero, acidità presente e gradevole, semplice di buona beva 81
Vino Frizzante Rosato Sabbione nm MONTEDURO sentori di lamponi e cenni floreali – fresco, scattante, di facile beva – un ruspante Lambrusco artigiano 86

Novembre 2016 – Rosati in ordine sparso

È troppo facile parlare e scrivere solo di etichette blasonate e grandi vini. La vetrina di oggi è dedicata ai Vini Rosati. Una tipologia che meriterebbe più attenzione in quanto sono vini generalmente freschi, bevibili e ancor più abbinabili con il cibo, mai troppo alcolici o eccessivi nella struttura, mai troppo costosi. Vini che la critica solitamente snobba. Tra queste pagine avranno invece il loro spazio.

DATA DI ASSAGGIO DENOMINAZIONE TIPO NOME DEL VINO ANNATA AZIENDA GIUDIZIO VOTO
Luglio 2016 Alto Adige Lagrein Rosé DOC Pfannenstielhof 2015 PFANNENSTIELHOF Fragole e lamponi, molto semplice, ben fatto, saporito. 82
Settembre 2016 Bolgheri Rosato DOC Caccia al Palazzo 2015 DI VAIRA Un po’ dolce all’ingresso sul palato ma è gradevole, ben fatto, di buona dinamica. 82
Settembre 2016 Bolgheri Rosato DOC Cassiopea 2015 POGGIO AL TESORO Profuma di lamponi, è ordinato, gradevole, un po’ statico. 81
Settembre 2016 Bolgheri Rosato DOC Poggio ai Ginepri 2015 ARGENTIERA Corretto, lineare, bevibile, fresco, leggermente sapido. 80
Settembre 2016 Isola dei Nuraghi IGT Chiaro di Stelle 2015 PALA Non solo fruttato ma piacevolmente sapido e contrastato, ben distribuito sul palato, solo un po’ corto nel finale. 85
Settembre 2016  Isola dei Nuraghi IGT Silenzi 2015 PALA Succoso, intenso, tende alla dolcezza ma è energico e gustoso. 84
Settembre 2016  Toscana Rosato IGT Ciriòle 2015 ALESSANDRO TOFANARI Piacevole, semplice, ben fatto, dai lievi profumi fruttati su corpo leggero, dal contrasto sapido efficace. 84
Settembre 2016  Toscana Rosato IGT Montenidoli Canaiuolo 2015 MONTENIDOLI Rosa antico con curiosi riflessi beige, ha profumi floreali, leggermente fumé; in bocca rivela una verve sorprendente, è tonico, saporito, progressivo nell’incedere, di buona lunghezza finale. 88
Settembre 2016 Toscana Rosato IGT Rosé 2015 SARDI GIUSTINIANI Poco espressivo nei profumi, più confortente nel sapore che dopo un attacco molliccio acquista energia e sufficiente spinta. 82
Settembre 2016 Toscana Rosato IGT SeraRosa 2015 CESANI Pochi profumi ma apprezzabile tensione sul palato, è di buona polpa a centro bocca, alleggerito ma fresco nel finale.  83
Settembre 2016 Toscana Rosato IGT Wild Rose 2015 FATTORIA IL PALAGIO Il colore è leggero, la macerazione appena accennata, è sapido, secco, convincente per allungo e carattere. 84
Luglio 2016  Calabria Rosato IGT Granàtu 2013 CASA COMERCI Un Rosato dal carattere marino, saporito, anzi decisamente salato, reattivo, succoso, non proprio sempliciotto. Più che interessante.  87
© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy