Con un’enorme estensione viticola (circa 900 ettari), Banfi non è soltanto la più grande azienda di Montalcino ma una tra le più imponenti dell’intera regione. Non sto qui a raccontarne la storia, documentata ampiamente anche online, ma semplicemente a riportare il resoconto degli assaggi di quest’anno che hanno riguardato Brunello 2015 e Rosso di Montalcino …
Tag: Rosso di Montalcino
Ago 08 2020
SELEZIONE VINI 2020: ROSSO DI MONTALCINO
Come previsto, l’annata 2018 del Rosso di Montalcino ha proposto una serie di vini dal carattere semplice ma distinto da una piacevole vena di freschezza che ha assicurato equilibrio e un’adeguata bevibilità alla maggioranza dei campioni assaggiati. I Rossi dell’annata 2017, vista anche la ridotta quantità di campioni presenti, sono da considerare come rappresentativi dello …
Giu 29 2020
Rosso di Montalcino 2018 GORELLI
ROSSO DI MONTALCINO DOC 2018 GIUSEPPE GORELLI Non mi sono per niente sorpreso quando ho tolto l’involucro che nascondeva quella bottiglia di Rosso di Montalcino 2018. Non potevo ovviamente esserne certo ma l’autore era intuibile e non perché quel Rosso replicasse profumi e sapori già sentiti in altri vini, che è una pratica da protocollo …
Set 05 2019
V. d. G.: Rosso di Montalcino 2017 LA GERLA
Rosso di Montalcino 2017 LA GERLA Riservati, defilati, mai in prima fila, i vini de La Gerla brillano raramente di una luce folgorante ma contribuiscono da par loro, con una tenacia imprevista, a mantenere vivo e acceso il luminoso universo (enologico) di Montalcino. Di questa immagine, decisamente un po’ malinconica e fuorviante, non tenetene troppo conto: …
Lug 09 2019
V. d. G.: Rosso di Montalcino 2017 Pietroso
Rosso di Montalcino Doc PIETROSO 2017 Non sarà forse piazzato in prima fila, sul podio più alto o in tale evidenza da far parlare di sé, ma il Rosso di Pietroso (come pure il Brunello) è sempre lì, nel gruppo dei migliori, nella serie A – passatemi anche questo termine sportivo – di Montalcino, a …
Apr 02 2019
VINO DEL GIORNO: Rosso di Montalcino 2016 Uccelliera
Andrea Cortonesi (titolare dell’azienda Uccelliera) ha proposto per molti anni vini dall’impronta decisa, caldi e potenti, certe volte quasi eccessivi e sovrastrutturati. Nel tempo ha affinato le sue tecniche e, senza rinunciare al carattere, ha compiuto un salto di qualità significativo sul piano della finezza espressiva. Come testimoniano le note che seguono, estrapolate dal Report …
Dic 06 2018
Abbonatevi!
https://www.ernestogentili.it/registrazione/ Dopo una serie serrata e infinita di prove e controprove, con tanto di suspence finale, posso comunicare che la parte riservata ai futuri abbonati al sito è finalmente attiva. Per vari motivi sono partito in ritardo rispetto alla tabella di marcia iniziale ma ho preferito, come sempre d’altronde, dare la priorità alla sostanza – …