Non ho avuto molte opportunità sino ad ora di assaggiare con continuità il Brunello Molinari Carlo di Marisa Colombo, uno di quei produttori un po’ schivi e nascosti o, almeno, scarsamente vocati nel comunicare il proprio operato. L’occasione di rimediare in una volta è capitata con una piccola verticale di cinque annate (dal 2007 al …
Tag: Brunello di Montalcino
Dic 09 2020
ASSAGGI SPARSI (BRUNELLO DI MONTALCINO), GRUPPO N. 9
Anche se tra un mese saranno già disponibili buona parte dei Brunello 2016 – annata che promette meraviglie – non è mai tardi per segnalare la crescita qualitativa di alcuni 2015 rispetto alle degustazioni effettuate a febbraio, consultabili qui. Una crescita espressa generalmente da un assetto più bilanciato e da un impatto tannico meno aggressivo ma …
Dic 03 2020
BRUNELLO E ROSSO di BANFI
Con un’enorme estensione viticola (circa 900 ettari), Banfi non è soltanto la più grande azienda di Montalcino ma una tra le più imponenti dell’intera regione. Non sto qui a raccontarne la storia, documentata ampiamente anche online, ma semplicemente a riportare il resoconto degli assaggi di quest’anno che hanno riguardato Brunello 2015 e Rosso di Montalcino …
Nov 05 2020
I VINI DI ARGIANO
Dopo un periodo di incertezze e prestazioni altalenanti, i Brunello di Argiano sembrano avere trovato nuova linfa e vitalità. Anche le ultime uscite, coincidenti con l’ottima annata 2015, hanno confermato questa direzione esprimendo generalmente maggiore nitidezza, un uso dei legni più calibrato e un evidente ricerca di equilibrio e finezza. E se dal cru Vigna …
Ott 02 2020
BRUNELLO E ROSSO di FATTOI
Ago 19 2020
I VINI di CANALICCHIO DI SOPRA
Il progetto di Canalicchio di Sopra si sta sviluppando con passo sicuro, ben ispirato da una visione concreta e lungimirante di quello che potrà essere il Brunello del prossimo futuro. Dalla nuove strutture di cantina siamo passati all’individuazione e alla gestione dei singoli vigneti, o cru che dir si voglia, che caratterizzeranno sempre più …
Ago 08 2020
SELEZIONE VINI 2020: ROSSO DI MONTALCINO
Come previsto, l’annata 2018 del Rosso di Montalcino ha proposto una serie di vini dal carattere semplice ma distinto da una piacevole vena di freschezza che ha assicurato equilibrio e un’adeguata bevibilità alla maggioranza dei campioni assaggiati. I Rossi dell’annata 2017, vista anche la ridotta quantità di campioni presenti, sono da considerare come rappresentativi dello …
Lug 03 2020
Il Brunello di FATTOI e le lance spezzate
Oggi sono di umore buono e quindi voglio fare lo spezzatore di lance, per trasformarmi, nei momenti più cupi, in spezzatore di spezzatori di lance (Guzzanti docet). La lancia di oggi la voglio spezzare per Fattoi, un produttore di Montalcino i cui vini mi sono sempre piaciuti anche quando la loro grammatica enologica, come si suol dire, non era …