DENOMINAZIONE | NOME DEL VINO | ANNATA | AZIENDA | GIUDIZIO | VOTO |
Maremma Toscana Rosso DOC | Costammare | 2015 | FATTORIA DI MAGLIANO | note di spezie e fiori macerati affiorano al naso; il sapore è aperto, elegante, espressivo, con finale speziato non complesso ma lungo e rinfrescante – un Cabernet Franc in purezza delizioso, dallo stile sorprendentemente sfumato | 91 |
Maremma Toscana Rosso DOC | Il Nero di Poggio alla Buca | 2013 | LA CASTELLINA | al naso prevalgono sentori di frutti neri, mirtili e more, china e inchiostro; in bocca è molto denso, concentrato, energico con un finale dalla presenza boisè piuttosto marcata | 86 |
Montecucco Rosso DOC | Il Dovi | 2013 | PODERE VIGNACCI | profondo nei profumi dalla matrice prevalentemente speziata, è poi morbido, rotondo, soffice, elegante nella trama – il finale è lungo, dalla forte connotazione salino-minerale che ne evidenzia il deciso carattere territoriale | 92 |
Montecucco Sangiovese DOCG | Rizziero | 2013 | PODERE VIGNACCI | maturo e preciso nei profumi, è succoso, diretto, non complesso ma dotato di un convincente slancio nel finale | 87 |
Morellino di Scansano DOCG | Heba | 2015 | LA FATTORIA DI MAGLIANO | pulito, ben fatto, piuttosto semplice come impianto, è tuttavia equilibrato, fresco, lineare, di buona misura e sicura piacevolezza | 86 |
Morellino di Scansano DOCG | 414 | 2015 | PODERE 414 – SIMONE CASTELLI | profumi nitidi di more e amarene, attacco morbido e dolce, gustoso e ben contrastato dalla freschezza sapida – il finale è persistente e coerente | 90 |
Toscana Cabernet Franc IGT | La Fralluca | 2014 | LA FRALLUCA | brillante nell’aspetto, è sorprendentemente (per i caratteri dell’annata) maturo nei profumi; in bocca è piacevole, non complesso ma essenziale e fresco nel finale | 88 |
Toscana Rosso IGT | Fillide | 2014 | LA FRALLUCA | fruttato, semplice, arioso e diretto, è fresco, di facile e gradevole bevibilità | 86 |
Toscana Rosso IGT | Ilatraia | 2014 | BRANCAIA | note di tabacco dolce e cioccolato si avvertono al naso; in bocca mostra una buona polpa e una tessitura fitta, con una chiusura un po’ boisé ma rinfrescata dall’acidità | 87 |
Toscana Rosso IGT | Nectar Dei | 2014 | NITTARDI | sentori di amarene e cenni di torrefazione al naso; in bocca non mostra la ricchezza delle annate migliori ma è ben disegnato e piacevolmente fresco nel finale | 87 |
Nov 15 2017