Vini rossi

  • BRUNELLO DI MONTALCINO 2016, PRIMO GRUPPO

    La degustazione dei Brunello di Montalcino 2016 è stato effettuata da Claudio Corrieri. Questo primo gruppo raccoglie esattamente 30 vini ...
  • IL BRUNELLO DI MONTALCINO DEI BARBI

    Il termine storico è un po’ abusato in riferimento al Brunello di Montalcino: viene infatti così definita qualsiasi cosa lo riguardi, ...
  • SELEZIONE 2021: I VINI DI BELLASPETTO

    Conosco da tempo la quasi totalità dei vini che assaggio ed è effettivamente raro che succeda il contrario; tuttavia, e ...
  • SELEZIONI 2021: Chianti Classico Corte di Valle 2017

      Il primo giro di assaggi per la Selezione 2021 ha già riservato qualche piacevole sorpresa. In questo caso parlo di Corte ...
  • Un Pinot Nero in Chianti

    I vini basati su vitigni internazionali sono inevitabilmente soggetti ad essere comparati a livello assoluto – lo si è visto ...
  • I LUOGHI del Franc

    L’assaggio del Franco 2016, Cabernet Franc dell’azienda I Luoghi di Bolgheri, mi ha indubbiamente sollecitato a dire qualcosa in merito al ...
  • I BAROLO DI VIRNA BORGOGNO

    La classificazione delle annate si presta sempre a molte controversie perché si dovrebbe intanto chiarire che cosa si intende per ...
  • I Nero d’Avola di Curto

    I terreni calcarei, le argille evolute, la luce infinita e il caldo cocente, il nero d’Avola  e i vigneti ad ...
  • IL FATTORE KAPPA

    Chi parla o scrive di vino non può prendersi troppo sul serio: in fondo, buono o cattivo, sempre di un ...
  • ASSAGGI SPARSI (BOLGHERI) N. 23

    Campo alla Sughera, Castello di Bolgheri e Giovanni Chiappini sono da tempo tra le firme più affidabili del territorio bolgherese ...
  • ASSAGGI SPARSI (RUFINA) N. 20

    Gli “assaggi sparsi” del 2020 riservati alla Rùfina si chiudono con questo gruppo che raccoglie i vini selezionati tra quelli ...
  • I VINI DI MONTERAPONI

    Non è che ogni volta che si assaggia, o beve, un vino eccellente ci si possa lasciar andare a celebrazioni ...
  • I CHIANTI CLASSICO DI ISTINE

    Come si può notare, il titolo di questo articolo non è il solito “I Vini di…” ma i “Chianti Classico ...
  • IL PUNTO SU BOLGHERI e SAN GUIDO

    Cercherò di rimediare al ritardo di pubblicazione degli assaggi relativi al Sassicaia 2017 e Guidalberto 2018, come di altri vini bolgheresi usciti lo ...
  • I CHIANTI CLASSICO DI CAPANNELLE

    La degustazione dei vini di Capannelle è stata limitata quest’anno alla Gran Selezione 2015 e alla Riserva 2016 di Chianti ...
© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy