DENOMINAZIONE | NOME DEL VINO | ANNATA | AZIENDA | GIUDIZIO | VOTO |
Chianti Classico DOCG | Gran Selezione Castello di Meleto | 2013 | MELETO | profumi di erbe aromatiche e tabacco, sapore piacevole, ordinato, ben diffuso, non molto espansivo nel finale ma ben proporzionato | 87 |
Chianti Classico DOCG | Gran Selezione Sei | 2013 | QUERCETO DI CASTELLINA | sentori di spezie e frutti neri al naso; frutto maturo, polposo e saporito in bocca, con finale piuttosto marcato dalle note del rovere ma anche fresco e in grado di rilanciare con continuità | 87 |
Chianti Classico DOCG | Gran Selezione Vigneto di Campolungo | 2013 | PILE E LAMOLE | invitanti profumi di ciliegie, iris e rose; sapore fresco, tonico, progressivo, saporito e vibrante, di chiara riconoscibilità territoriale e precisa esecuzione | 92 |
Chianti Classico DOCG | Riserva Borro del Diavolo | 2013 | FATTORIA ORMANNI | di impressionante naturalezza, sfoggia una miscela aromatica fruttata-floreale-balsamica; in bocca esibisce un’equilibrio perfetto, un gusto arioso ed estremamente elegante oltre a un finale fresco, articolato, lunghissimo – è un piccolo capolavoro chiantigiano dalla beva irresistibile | 96 |
Chianti Classico DOCG | Riserva Lamole | 2013 | PILE E LAMOLE | fruttato e floreale, giovanile e reattivo, possiede un frutto integro e croccante, tannini ben fusi e una convincente tensione gustativa | 91 |
Chianti Classico DOCG | Riserva Panzanello | 2013 | PANZANELLO | scuro nel colore, ha profumi di spezie, china, confetture; in bocca è denso, ben sostenuto dai tannini, con finale segnato dal conflitto tra la dolcezza boisé e la sapidità | 86 |
Chianti Classico DOCG | Riserva Podere Capaccia | 2013 | PODERE CAPACCIA | il sapore è inizialmente scomposto ma anche continuo, fresco e sapido, di buona lunghezza finale; è un po’ magro ma non manca di carattere | 86 |
Chianti Classico DOCG | Riserva Podere Castellinuzza | 2013 | PODERE CASTELLINUZZA | un po’ evoluto nei profumi con note di alloro, erbe aromatiche, china e tamarindo; ha uno stile molto personale con chiusura percorsa però da note, meno originali, di rovere | 87 |
Chianti Classico DOCG | Riserva Poggio Bonelli | 2013 | POGGIO BONELLI | il colore è scuro, il frutto molto maturo, in bocca è denso, concentrato ed energico ma poco caratterizzato | 84 |
Chianti Classico DOCG | Riserva Poggio Torselli | 2013 | POGGIO TORSELLI | riservato e composto al naso, con lievi sentori di carne e pepe; in bocca è bilanciato, fresco, ben ritmato, arioso e piacevole, leggermente boisé in chiusura | 88 |
Chianti Classico DOCG | Riserva Vigneti La Selvanella | 2013 | MELINI | aromi fruttati accompagnati da note di incenso e cenni leggermente vegetali al naso; in bocca è denso e polposo, di buon vigore e freschezza, un po’ tannico in chiusura ma dal buon potenziale di longevità | 88 |
Chianti Classico DOCG | Vaggiolata | 2013 | MONTEROTONDO | è apparentemente quasi evoluto al primo impatto olfattivo, si muove sul filo del contrasto tra l’ingresso alcolico e la forte e innata sapidità, supportata dall’acidità; dopo una fase di ruvidi contatti a centro bocca, trova l’assetto giusto nel finale lungo, intenso, promettente – vino dal carattere mai banale | 90 |
Nov 25 2017