Annata insolita e complessa, la 2017 aveva creato un bel po’ di trepidazione per la sua riuscita finale, sia per i vini bianchi sia per i rossi. Semplificando all’osso, diciamo che il lungo periodo di secchezza estiva suscitava dubbi per la tenuta acida da un lato e per la maturità tannica dall’altro.
Gli interventi, enologici e/o viticoli, che possono essere messi in atto per attenuare, correttamente, certe problematiche, sono molteplici ma, alla resa dei conti, per noi può parlare solo il bicchiere e la degustazione delle Anteprime, per quanto (ripeto la solita tiritera) indicativa e forzatamente approssimativa, ha, in sostanza, fornito un’impressione rassicurante nella maggioranza dei casi e, addirittura, più che promettente in alcuni di essi. I vini sembrano infatti possedere strutture consistenti e, soprattutto, un nerbo e una vitalità poco collegabili ad un’annata calda e arida. E così l’assaggio delle Vernaccia 2017 è risultato assai meno faticoso e noioso di quanto temessi anche se, mi ripeto, in questa fase è davvero prematuro ricavarne dati definitivi.
Sono stati presentati 51 campioni in rappresentanza dell’annata e ne ho recensiti circa la metà, non inserendo i vini corretti ma poco significativi e quelli che presentavano le classiche piccole imperfezioni del campione non definitivo.
Le note sono state redatte in collaborazione con Claudio Corrieri e stilate in ordine alfabetico.
Vernaccia di San Gimignano DOCG Casa Lucii 2017 CASA LUCII
Lineare ma non statica, è semplice ma provvista di un piacevole fondo sapido. – 82/85
Vernaccia di San Gimignano DOCG Cesani 2017 CESANI
Profumi tipici, sapore ben articolato, lineare, di gradevole semplicità nel finale. – 84/87
Vernaccia di San Gimignano DOCG Fontaleoni 2017 FONTALEONI
Profumi nitidi, sapore ordinato, preciso, piacevolmente sapido. – 84/87
Vernaccia di San Gimignano DOCG Fornacelle 2017 FORNACELLE
Profumi maturi e bocca tonica, contrastata, saporita, di carattere. – 84/87
Vernaccia di San Gimignano DOCG Hydra 2017 IL PALAGIONE
Agrumata, fresca, mostra una tensione apprezzabile e una convincente articolazione finale. – 84/87
Vernaccia di San Gimignano DOCG Il Lebbio 2017 IL LEBBIO
Semplice e ben fatta, dotata di equilibrio, adeguata consistenza e sufficiente dinamica. – 82/85
Vernaccia di San Gimignano DOCG Il Nicchiaio 2017 FATTORIA POGGIO ALLORO
Intensa, reattiva, succosa, espansiva, non manca di carattere. – 84/87 – campione da vasca
Vernaccia di San Gimignano DOCG I Macchioni 2017 CASA ALLE VACCHE
Bilanciata, continua, dotata di carattere e di una piacevole presa sapida. – 84/87
Vernaccia di San Gimignano DOCG Isola Bianca 2017 TERUZZI
Pulita, corretta, di buona tecnica e medio carattere; il finale recupera succo e piacevolezza. – 82/85
Vernaccia di San Gimignano DOCG La Lastra 2017 LA LASTRA
I profumi sono da assestare ma il palato è tonico, saporito, dinamico, progressivo, con finale di convincente lunghezza. – 86/90
Vernaccia di San Gimignano DOCG Le Calcinaie 2017 TENUTA LE CALCINAIE
La struttura è compatta e il sapore lineare e ben calibrato; si semplifica nel finale ma mantiene tono e piacevolezza. – 84/87
Vernaccia di San Gimignano DOCG Le Grillaie 2017 FATTORIE MELINI
Floreale, fresca, lineare ed equilibrata, sapida in chiusura. – 84/87
Vernaccia di San Gimignano DOCG Lunario 2017 TOLLENA
Emerge qualche tratto vegetale ma anche una freschezza e uno slancio promettenti per lo sviluppo futuro. – 84/87
Vernaccia di San Gimignano DOCG Panizzi 2017 PANIZZI
Semplice ma anche sapida, reattiva, tonica, gustosa: una buona riuscita. – 84/87
Vernaccia di San Gimignano DOCG Pietraserena 2017 PIETRASERENA
Sentori tipici di torba e cenere; sapore corretto, abbastanza incisivo nello sviluppo. – 82/85
Vernaccia di San Gimignano DOCG Poggiarelli 2017 SIGNANO
Di buona precisione aromatica, è ben articolata e sapida sul palato; la chiusura è un po’ diluita ma gradevole. – 84/87
Vernaccia di San Gimignano DOCG Poggio Alloro 2017 FATTORIA POGGIO ALLORO
Agile, slanciata, semplice e saporita, una Vernaccia ben fatta. – 82/85 – campione da vasca
Vernaccia di San Gimignano DOCG San Benedetto 2017 SAN BENEDETTO
Di media consistenza ma ben disposta sul palato dove mostra buona presa e capacità di rilancio; il finale è più diluito ma l’insieme è convincente. – 84/87 – campione da vasca
Vernaccia di San Gimignano DOCG San Donato 2017 FATTORIA SAN DONATO
Una traccia di residuo zuccherino (è un campione da vasca) che viene rapidamente contrastata da una vena sapida e minerale che dona carattere e prospettiva. – 84/87
Vernaccia di San Gimignano DOCG San Quirico 2017 SAN QUIRICO
Intensa, molto succosa, già equilibrata, dinamica nello sviluppo, slanciata nel finale. Tra le migliori. – 86/90 – campione da vasca
Vernaccia di San Gimignano DOCG Santa Chiara 2017 PALAGETTO
Profumi intensi di frutti tropicali di natura fermentativa e sapore corretto, di buon equilibrio. – 82/85
Vernaccia di San Gimignano DOCG Selvabianca 2017 IL COLOMBAIO DI SANTA CHIARA
Nonostante qualche velatura olfattiva (campione da vasca), in bocca mostra una vitalità e una dinamica gustativa sorprendente, con un finale lungo e tonico. – 86/90
Vernaccia di San Gimignano DOCG Signano 2017 SIGNANO
Un po’ verde e immatura ma, in compenso, fresca, snella, gradevole. – 82/85
Vernaccia di San Gimignano DOCG Titolato Strozzi 2017 GUICCIARDINI STROZZI
Struttura robusta e sapore intenso, continuo, di buona dinamica. – 84/87 – campione da vasca
Vernaccia di San Gimignano DOCG Vagnoni 2017 VAGNONI
Possiede una buona maturità di frutto e un carattere sapido apprezzabile; il finale è semplice e corto ma piacevole. – 84/87 – campione da vasca
Vernaccia di San Gimignano DOCG Vigna in Fiore 2017 MASSIMO DALDIN
Lievi accenni zuccherosi all’impatto, bilanciati da struttura incisiva, fresca, polposa e continua. – 84/87 – campione da vasca