DENOMINAZIONE | NOME DEL VINO | ANNATA | AZIENDA | GIUDIZIO | VOTO |
Grignolino del Monferrato Casalese DOC | Bricco del Bosco VecchieVigne | 2012 | ACCORNERO | floreale e speziato al naso, è sciolto, agile, fresco, slanciato, leggermente boisé sul palato – non è la sua migliore annata ma conserva un fondo di complessità interessante | 89 |
Maremma Toscana Merlot DOC | Baffonero | 2014 | ROCCA DI FRASSINELLO | sentori di frutti neri, inchiostro, cipria – compatto, concentrato, integro nel frutto – monolitico ma ben costruito in considerazione delle difficoltà dell’annata | 88 |
Maremma Toscana Rosso DOC | Poggio Bestiale | 2013 | FATTORIA DI MAGLIANO | ricco, ampio, pieno, pulito e fresco nel finale, anche se ancora decisamente frenato dall’incidenza del rovere | 86 |
Rosso di Montalcino DOC | Poggio di Sotto | 2013 | POGGIO DI SOTTO | articolato nei profumi, con sentori di confettura di lamponi, viole, note affumicate – delicatamente e diffusamente dolce sul palato, è ampio, succoso, elegante e fresco nella trama, con tannini morbidi e finale molto lungo | 93 |
Sant’Antimo DOC | Nearco | 2013 | COL D’ORCIA | rotondo, morbido, ben fatto, di medio carattere e apprezzabile freschezza finale | 85 |
Sant’Antimo Cabernet DOC | Olmaia | 2013 | COL D’ORCIA | concentrato, balsamico nei profumi, di buona densità e presa sul palato – il rovere è presente ma non soffocante e il finale persistente | 88 |
Sicilia Nero d’Avola DOC | Ananke | 2015 | Federico CURTAZ | vino goloso, il frutto è integro, senza nessun cenno di surmaturità – in bocca emerge la verve acida del vitigno che contrasta, esaltandola, la dolcezza del frutto – volutamente semplice e semplicemente delizioso | 90 |
Feb 14 2017