Toscana Rosso IGT Al Passo 2012 TOLAINI
sentori di confetture e tannini tendenti alla secchezza che indicano un’evoluzione avanzata – il vino è corretto e gradevole ma manca dello slancio adeguato – 82
Toscana Rosso IGT Fattoria di Travalda 2013 CASTELLANI
molto scuro nel colore e segnato da intense note di peperone nei profumi – la bocca è calda, alcolica all’impatto, intensa ma di modesta espansione nel finale – 83
Toscana Rosso IGT I Renai 2013 SAN GERVASIO
apparentemente evoluto al primo approccio olfattivo, riprende slancio e sufficiente dinamica sul palato, mostrando un apprezzabile equilibrio tra alcol, acidità e tannini – il finale è pulito ma privo dell’allungo auspicato – 86
Toscana Rosso IGT Indaco 2013 TENUTA DEI SETTE CIELI
alcolico, potente, di stile convenzionale incentrato su un frutto molto maturo e sulla presenza di rovere dolce – 82
Toscana Rosso IGT La Regola 2013 LA REGOLA
profondo, concentrato, compatto, con un frutto ricco e maturo, accompagnato, senza invadenze, dalla presenza del rovere – il calore alcolico appesantisce la beva ma il finale, dai freschi toni balsamici, recupera slancio ed equilibrio – 89
Toscana Rosso IGT Rompicollo 2015 POGGIO AL TUFO
integro, intenso, dai profumi speziati, progressivo e continuo nello sviluppo, piacevole e bilanciato – di media complessità e carattere ma ben realizzato – 87
Toscana Rosso IGT Yantra 2015 TENUTA DEI SETTE CIELI
intensamente fruttato, dal profilo semplice ma ben fatto, di relativo movimento ma almeno non statico sul palato, dove la presenza tannica non è comunque invadente – 84
Toscana Rosso IGT Toscana Sangiovese IGT Parus 2015 LE POTAZZINE
leggero e trasparente nel colore, invitante nei profumi di fragole selvatiche, preciso e decisamente gradevole anche se dalla struttura elementare – 85