Ormeasco e Rossese, la Liguria non è solo vino bianco

Dall’ultimo Report pubblicato e dedicato al Rossese di Dolceacqua e all’Ormeasco di Pornassio, ho estratto alcune recensioni degne di nota e meritevoli – per la qualità espressa – di interrompere (momentaneamente) la lunga sequenza delle recensioni riservate alla anteprime toscane.

 

TENUTA ANFOSSO – Rossese di Dolceacqua Superiore DOC Luvaira 2016
integro, fresco, vivo, scattante, mantiene una tensione ammirevole e un’articolazione dettagliata, il finale è lungo, progressivo, complesso ed elegante, pienamente coerente.

TERRE BIANCHE – Rossese di Dolceacqua DOC 2017
profumi nitidi di ciliegie, pepe e violette; sapore elegante, gustoso, sapido, scattante, lungo nel finale.

MAIXEI – Rossese di Dolceacqua Superiore DOC Barbadirame 2016
buona articolazione aromatica, tra note di spezie, rabarbaro e frutti rossi; sviluppo del sapore continuo, intenso, ben modulato anche se non particolarmente reattivo. Il finale è piacevole, coerente, non privo di complessità.

CASCINA NIRASCA – Ormeasco di Pornassio DOC 2017
molto giovanile nell’aspetto, ha un frutto integro e maturo al punto giusto; in bocca è succoso, reattivo, sapido, con finale intenso su note di grafite, mirtilli e spezie.

Commenta

© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy