CHIANTI CLASSICO DOCG RISERVA 2016
Ho diviso in due gruppi il resoconto (consultabile per gli abbonati) degli assaggi relativi al Chianti Classico Riserva 2016 per favorire una consultazione più agile, visto che i vini selezionati come più rappresentativi della tipologia sono ben 36 in rappresentanza di 33 aziende*. Nel Report del primo gruppo sono presenti 21 vini, i restanti 15 sono invece descritti nel secondo gruppo.
Alla resa dei conti posso concludere che si è trattato della migliore sessione di assaggio di quest’anno e tra le più convincenti degli ultimi anni. Con l’annata 2016 il territorio del Gallo Nero ha raggiunto probabilmente uno dei suoi più alti vertici qualitativi e la versione Riserva riesce a restituirne l’immagine più definita e ne rispecchia il carattere più profondo.
*
Badia a Coltibuono, Barone Ricasoli, Caparsa, Capraia, Castagnoli, Castellare, Castello d’Albola, Castello di Gabbiano, Castello di Querceto, Castello di Volpaia, Cigliano, Cinciano, Dievole, Fonterutoli, Istine, La Sala, Maurizio Alongi, Meleto, Monsanto, Monterinaldi, Nittardi, Pagliarese, Panzanello, Poggerino, Pomona, Querciabella, Rocca delle Macìe, Rocca di Castagnoli, San Giusto a Rentennano, Tenuta di Arceno, Terrabianca, Vallepicciola, Villa Cerna.