Con la collaborazione di Claudio Corrieri
La seconda parte delle recensioni della Vernaccia di San Gimignano 2016 è dedicata ai vini che riportano in etichetta un nome diverso da quello aziendale. Alcune di esse sono vere e proprie selezioni, altre rappresentano semplicemente una diversità come vigneto o come composizione dell’uvaggio o, ancora, come sistema di affinamento rispetto alla versione “base”. In ogni caso, l’annata ha manifestato uno standard medio elevato, certamente superiore a quello delle vendemmie più recenti e incoraggiante per il futuro della Denominazione.
DENOMINAZIONE | NOME DEL VINO | ANNATA | AZIENDA | GIUDIZIO | VOTO |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Alata | 2016 | RAMPA DI FUGNANO | profumi intensi e ben definiti, con note di torba e cenni di anice e finocchietto selvatico; in bocca è ben disposto, si sviluppa in modo coordinato con finale piacevole di media lunghezza | 86 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Angelica | 2016 | FATTORIA SAN DONATO | ben definito nei profumi dai toni fruttati e delicatamente floreali, senza cenni evidenti dell’affinamento in rovere; in bocca è ben proporzionato, piacevole, articolato con precisione ammirevole anche se il carattere da Vernaccia è forse sin troppo “civilizzato” | 89 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Hydra | 2016 | IL PALAGIONE | poco espressivo al naso, è comunque pulito, lineare, semplice con lieve sapidità finale | 84 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | I Macchioni | 2016 | CASA ALLE VACCHE | leggermente torbato e affumicato nei profumi, possiede una convincente tensione gustativa che risalta anche in virtù della decisa connotazione salina del vino – ha un buon potenziale di ulteriore sviluppo | 88 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Il Nicchiaio | 2016 | FATTORIA POGGIO ALLORO | preciso e composto nei profumi, ha un ingresso disinvolto sul palato ma allenta la “presa” a centro bocca; il finale è rinfrescato e stimolato da una gradevole vena acida | 86 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | La Gentilesca | 2016 | ABBAZIA MONTE OLIVETO | profumi di albicocche e susine per un sapore ben diffuso, di media intensità, più largo che lungo, dalla struttura proporzionata | 85 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Le Grillaie | 2016 | MELINI | un accenno di carbonica all’ingresso in bocca dà il giusto brio e movimento al sapore; il finale è semplice, pulito, appena un po’ verde | 84 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Lunario | 2016 | TOLLENA | al naso alterna sentori maturi e quasi evoluti di pannocchia di grano con note più fresche di anice; in bocca è saporito, succoso, reattivo e slanciato | 87 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Poggiarelli | 2016 | SIGNANO | classici sentori di torba e grano al naso; palato snello, deciso, continuo, appena più dolce nel finale ma di apprezzabile nitidezza | 86 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Privato | 2016 | RAMPA DI FUGNANO | maturo nei profumi con note di frutti tropicali in evidenza; il sapore è intenso ma un po’ appesantito in chiusura | 82 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Santa Chiara | 2016 | PALAGETTO | leggermente agrumato nei profumi, è intenso e succoso in bocca anche se più diluito nel finale | 84 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Selvabianca | 2016 | IL COLOMBAIO DI SANTA CHIARA | fruttato negli aromi, è contrastato, reattivo, dotato di un fondo salino convincente e di buona articolazione | 88 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Suavis | 2016 | MORMORAIA | agrumato e leggermente vegetale nei profumi, è ordinato, lineare, poco incisivo ma di apprezzabile freschezza in chiusura | 83 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Terra del Lago | 2016 | PODERI ARCANGELO | poco appariscente aromaticamente, si avvale di una struttura robusta e di un finale sapido e tannico; più di carattere che di finezza ma certamente non banale | 85 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Titolato Strozzi | 2016 | TENUTE GUICCIARDINI STROZZI | gradevoli sentori di albicocche al naso e sapore sciolto, scorrevole, quasi arrendevole ma anche preciso e inappuntabile sul piano della corretttezza formale | 84 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Tropié | 2016 | IL LEBBIO | puro e nitido nell’espressione aromatica di stampo fruttato, possiede succo, vitalità e un adeguato dinamismo sul palato | 88 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Vigna a Solatio | 2016 | CASALE – FALCHINI | terroso al naso, ampio, voluminoso, in debito di allungo finale ma provvisto di un certo carattere | 84 |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Vigna Cellori | 2016* (correzione: è un 2015) | CASA LUCII | note leggermente evolute, ma tipiche, di torba e orzo, seguite da un sapore gradevole ma un po’ magro in chiusura | 83* |
Vernaccia di San Gimignano DOCG | Vigna in Fiore | 2016 | CA’ DEL VISPO – MASSIMO DALDIN | profumi dai toni speziati appena accennati e bocca tonica, scattante, decisamente più espressiva del naso, con finale semplice ma di buona tenuta | 88 |