I Migliori Vini Rossi del Mese – Ottobre 2017

 

Brunello di Montalcino DOCG Le Potazzine 2012 LE POTAZZINE
sentori di alloro, sottobosco, fiori macerati al naso; in bocca è composto, ordinato, elegante e progressivo, con un pizzico di tannino a dare spessore al finale  – 91/100

Brunello di Montalcino DOCG Tenuta di Sesta 2012 TENUTA DI SESTA
naturalmente evoluto nel colore, possiede profumi invitanti di mandarini, susine, spezie orientali; in bocca è integro, elegante, lungo nello sviluppo e nel finale  – 91/100

Chianti Classico DOCG Cigliano 2014 VILLA DEL CIGLIANO
trasparente nell’aspetto, flessuoso e slanciato nello sviluppo, elegante e sfumato nella trama, tipicamente salino nel finale lungo e rinfrescante  – 91/100

Chianti Classico DOCG Gran Selezione Vigna La Fornace 2014 VILLA CALCINAIA
ampio, arioso, progressivo nello sviluppo, elegante nelle forme, molto lungo nel finale dai toni sapidi, con lievissimo affioramento di cenni boisé  – 91/100

Chianti Classico DOCG Monte Maggio 2011 FATTORIA DI MONTEMAGGIO
fresco, agile, elegante, continuo, lungo nel finale con sentori di rose e fiori di campo; un vino rappresentativo, ben registrato sul piano tannico e dotato di una gradevole sapidità in chiusura  – 92/100

Chianti Classico DOCG Riserva Bugialla 2014 POGGERINO
giovanile nel colore, profuma di ciliegie e spezie fresche; il sapore è intenso ed equilibrato, croccante, progressivo, slanciato, lungo e gustosamente sapido nel finale – associa una purezza di frutto esemplare a una beva contagiosa  – 95/100

Chianti Classico DOCG Riserva Caparsino 2014 CAPARSA
inizialmente chiuso al naso, con note terrose e di chinotto, si apre gradualmente sul frutto; in bocca è agile, arioso, saporito e grintoso – il finale è teso, lungo e con l’ossigenazione acquista in eleganza e definizione senza rinunciare al suo deciso carattere  – 92/100

Chianti Classico DOCG Riserva Castellare 2014 PODERI CASTELLARE
limpido e leggero nell’aspetto, è delicato nei profumi di fragoline e fiori di campo; in bocca è agile, fresco, succoso, espressivo, decisamente rappresentativo della tipologia e pienamente centrato dal punto di vista stilistico  – 91/100

Chianti Classico DOCG Riserva Il Poggio 2012 MONSANTO
floreale e speziato nei profumi, insolitamente aperto e disponibile, leggermente caldo all’ingresso sul palato si sviluppa con sicurezza ed eleganza, mostrando un tannino ben registrato e un finale lungo e articolato  – 92/100

Chianti Classico DOCG Riserva Le Terrazze 2014 CASTAGNOLI
si presenta limpido e naturale nell’aspetto e aperto nei profumi di stampo floreale; il sapore è sciolto e scorrevole, decisamente elegante e raffinato nei tratti, molto lungo nel finale – fine e ben caratterizzato, fresco e delicato, un vino sorprendente che unisce la complessità a una beva irresistibile  – 96/100

Chianti Classico DOCG Riserva Le Vigne 2014 ISTINE
profumi aperti di viole, alloro e rosmarino; in bocca è morbido, soffice, elegante e ben contrastato – il finale non è lunghissimo ma il carattere è ben delineato  – 92/100

Chianti Classico DOCG Riserva Messer Ridolfo 2012 CANTALICI
frutti rossi, spezie e note floreali segnalano una certa ricchezza olfattiva; in bocca è ben articolato, potente all’impatto ma fresco ed elegante nello sviluppo; il finale è lungo, sapido, di carattere  – 91/100

Chianti Classico DOCG Riserva Poggio a’ Frati 2014 ROCCA DI CASTAGNOLI
invitante e preciso nei profumi di rose, ciliegie e spezie; in bocca è elegante e misurato, fresco, continuo, lungo nel finale  – 91/100

Sicilia Nero d’Avola DOC Cartagho Mandrarossa 2014 CANTINA SETTESOLI
intenso e giovanile nel colore, ben maturo nel frutto ma non privo di fragranza balsamica nel corredo aromatico; molto succoso, diretto, nitido ed espressivo nel mostrare il suo carattere varietale  – 90/100

 

Commenta

© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy