Toscana Rosso IGT Percarlo 2013 SAN GIUSTO A RENTENNANO
di forte salinità, è potente e reattivo, generoso all’impatto e in tensione elastica nello sviluppo, non lascia la presa e rilancia; ancora molto giovane, dal carattere indomito e dalla prospettive luminose – 94/100
Toscana Rosso IGT Bilaccio 2014 IL BORGHETTO
profumi di fragole di bosco, rose e viole; sapore aperto, arioso, elegante, di invitante bevibilità e convincente lunghezza finale – 93/100
Colli della Toscana Centrale IGT Flaccianello della Pieve 2013 FONTODI
arioso all’impatto, è intenso e continuo nello sviluppo, ricco nella dotazione di frutto con tannini esuberanti e succosi ; il finale è profondo, ancora un po’ tannico ma molto lungo con notevole potenziale di longevità e complessità – 93/100
Toscana Rosso IGT Palafreno 2013 QUERCIABELLA
nitido nei sentori di spezie e pepe fresco, ha un impatto pieno e morbido, intenso, continuo, sapido e grintoso, lungo e complesso nel finale – vino dal pregevole carattere territoriale non il solito merlot tutto frutto e dolcezze assortite – 93/100
Carmignano DOCG Riserva Piaggia 2014 PIAGGIA
scuro nel colore, molto articolato sul piano aromatico con note piccanti e balsamiche, di alloro e spezie; in bocca è fresco, bilanciato, succoso, elegante e integro nel frutto – lo stile, come sempre, è certamente più internazionale che tradizionale ma l’esecuzione è impeccabile – 92/100
Toscana Rosso IGT I Sodi di San Niccolò 2013 PODERI CASTELLARE
il frutto è ricco e integro e accompagnato da profumi dal timbro speziato; in bocca è agile, equilibrato, dinamico e allunga con continuità e progressione per un finale fresco e coerente – 92/100
Carmignano DOCG Villa di Capezzana 10 Anni 2007 CAPEZZANA
non particolarmente evoluto in rapporto ai dieci anni di età, ha profumi di fiori secchi e il frutto è ancora sorprendentemente presente; il sapore è denso, vellutato, fresco, intenso, di buona complessità nel finale – 91/100
Colli della Toscana Centrale IGT Flaccianello della Pieve 2014 FONTODI
compatto e composto nei profumi dal fondo fruttato e floreale, è continuo ed elegante nello sviluppo sul palato, con tannini ben calibrati e un finale sapido e rinfrescante – 91/100
Toscana Rosso IGT FSM 2013 VICCHIOMAGGIO
intenso e maturo al naso con sentori di more, amarene e cenni boisé; in bocca è denso, vellutato, progressivo, con qualche tono più dolce e caldo nel finale comunque lungo ed espansivo – 91/100