Nobile di Montepulciano 2017

Le difficoltà dell’annata 2017 si sono manifestate senza sconti anche a Montepulciano con caratteristiche che potremmo in sostanza copiare e incollare per ogni territorio vinicolo.

La prima evidenza è data dall’immaturità dei tannini: secchi, aridi, ruvidi, addirittura validi per scopi didattici, nel caso non fosse chiaro il concetto di immaturità fenolica. Il secondo punto debole è invece costituito dal peso alcolico che ha contribuito, se non fossero stati sufficienti i tannini, ad appesantire e rallentare la beva. Si obietterà che i vini non sono poi così più alcolici di altre annate ma nel 2017 sia l’alcol che i tannini sono in maggiore evidenza a causa della diffusa carenza di frutto.

A Montepulciano gli effetti “2017”sono stati replicati in svariati casi ma alla resa dei conti debbo ammettere che una parte consistente dei vini presentati non ne ha risentito in modo così drammatico, anche grazie a interpretazioni avvedute che hanno privilegiato l’equilibrio anche a costo di perdere una frazione di carattere. La selezione che propongo……Segue per gli abbonati

Commenta

© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy