Più Viognier che Syrah

 

L’assaggio dei vini (tre rossi e un bianco) dei Tenimenti d’Alessandro presentava numerosi motivi di interesse e curiosità, vista la crescita e la diffusione che ha avuto il Syrah in quel di Cortona dove i produttori che puntano senza mezzi termini sul vitigno del Rodano oggi abbondano, ma ai tempi dei primi passi compiuti negli anni novanta dai fratelli D’Alessandro non esistevano e quella strana scelta di puntare su quello strano vitigno in un luogo anch’esso strano o almeno insolito, appariva solo eccentrica. 

Con il tempo cambiano molte cose, oggi i Tenimenti d’Alessandro sono passati sotto la proprietà della famiglia Calabresi ma il Syrah è rimasto al centro delle attenzioni e della produzione aziendale, anche se poi, in assaggio, è stato un po’ oscurato dalla sorprendente personalità del bianco, ricavato da uve viognier tanto per non tradire la fedeltà all’originale collegamento “rodaniano”.

Continua per gli abbonati

Commenta

© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy