VERTICALE DEL TERLANO SAUVIGNON QUARZ, CANTINA TERLANO

Il Terlano Sauvignon Quarz è una delle etichette più conosciute e pregiate della vasta produzione della Cantina Terlano. La degustazione verticale si è svolta, grazie alla cortese disponibilità del patron Alessandro Tonazzi, lo scorso 26 gennaio, presso i locali del Ristorante Novelli a Livorno, ed ha preso in esame nove annate, dal 2010 al 2018, gentilmente messe a disposizione da un amico ben conosciuto anche da chi si occupa di vino, ovvero Claudio Corrieri del Ristorante Lo Scoglietto di Rosignano Solvay, attivamente presente, insieme ad Alessandro, all’assaggio.
Non credo di dire niente di nuovo a dichiarare che il Quarz ha confermato il suo valore e la capacità di evolversi felicemente nel tempo. È probabilmente più interessante sottolineare gli aspetti più sorprendenti o, comunque, curiosi della degustazione. 
In primo luogo, come prevedibile, sono state le annate dotate di un naturale compendio di freschezza, unita alla ricchezza della struttura, a fornire i risultati più soddisfacenti e in questo senso – ecco la prima sorpresa – ha colpito assai positivamente l’eccellente performance della calda annata 2011, gestita con ammirevole capacità dallo staff della Terlan Kellerei.
In seconda battuta direi che il Quarz alla sua uscita sul mercato è sempre o, giusto per essere più cauto, quasi sempre molto convincente, probabilmente perché difficilmente subisce nel confronto con altri vini della stessa tipologia e annata. Nel contesto dell’assaggio verticale il divario tra le migliori vendemmie e le altre (comunque ottime) è invece risultato più netto del previsto, rendendo in fin dei conti più “umana” anche una “macchina da guerra” come il Quarz.

Seguono, per gli abbonati, le note di degustazione.

Commenta

© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy