Dalle Marche alla Sicilia, bianchi in ordine sparso – Gennaio 2018

Una rassegna quanto mai variegata di vini bianchi del Centro-Sud, dal carattere multiforme e ben distinto che va a braccetto con la pulizia e la correttezza tecnica. E gli spunti di interesse non mancano davvero..

 

Etna Bianco Calderara 2015 COTTANERA
Complesso, maturo, molto ben equilibrato, è dinamico, lungo, ben caratterizzato in chiusura dalla tensione sapida-minerale  – 90

Etna Bianco Cottanera 2016 COTTANERA
Fresco, sapido, preciso, calibrato, semplice  – 85

Orvieto Classico Superiore DOCG Panata 2016 ARGILLAE
Preciso e nitido nei profumi, è integro, equilibrato, dinamico nella progressione, coerente nel finale  – 87

Sicilia Bianco DOC Donna Angelica 2015 ASSULI
Nitidi profumi di fiori di sambuco al naso e sapore rotondo, piacevole, di media complessità e convincente equilibrio  – 87

Sicilia Grillo DOC Astolfo 2015 ASSULI
Più floreale che fruttato al naso, è equilibrato, ben articolato, lungo e provvisto di doti di finezza non trascurabili – un esempio decisamente virtuoso di un vitigno che in passato ha sofferto di un ingiustificato anonimato  – 91

Terre Aquilane Pecorino IGT Giulia 2016 CATALDI MADONNA
Floreale e leggermente vegetale nei profumi, è fresco, tonico, scattante sul palato  – 87

Toscana Vermentino IGT Perlaia 2016 BRUNI
Ricavato da una vendemmia tardiva, presenta un attacco dai toni dolci sul palato; il grado alcolico è però contenuto, lo sviluppo grasso e succoso, il finale piacevolmente sapido  – 88

Umbria Grechetto IGT Argillae 2016 ARGILLAE
Pulito ma un po’ verde al naso con sentori di erbe aromatiche; in bocca è fresco e lineare, leggero nella struttura, con chiusura di media lunghezza  – 85

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Montecappone 2016 MONTECAPPONE
Sentori di mandorle e pesche gialle al naso, seguiti da un sapore docile, rotondo, quasi abboccato, di buona intensità e pulizia  – 86

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva San Sisto 2015 FAZI BATTAGLIA
Estremamente nitido nei profumi, è vino complesso, elegante, articolato, dinamico, molto lungo nel finale – in sintesi davvero eccellente  – 93

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Utopia 2014 MONTECAPPONE
Profumi intensi di torba e agrumi su uno sfondo affumicato; in bocca è energico e risoluto, ampio e potente a dispetto delle precarietà dell’annata  – 89

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Massaccio 2015 FAZI BATTAGLIA
Floreale e fruttato al naso, è saporito, gustoso, continuo, reattivo, coerente nel finale  – 88

 

Commenta

© 2016 ErGentili - build proudly by Stuwebmakers and Wordpress
contact: info@ernestogentili.
Privacy Policy